antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE (Lucia Sforza)- Una tragedia è stata sventata per un soffio la notte scorsa a Piano di Sorrento, sulla penisola sorrentina, grazie all'intervento tempestivo e al coraggio dei Carabinieri. Allertati dal personale del 118, i militari della sezione radiomobile della compagnia Sorrentina si sono precipitati in un'abitazione privata. Qui, un uomo di 41 anni, già noto per problemi psichici, aveva dato in escandescenze aggredendo i propri familiari durante una violenta crisi psicotica. La situazione è precipitata proprio all'arrivo delle forze dell'ordine e dei sanitari, quando l'uomo ha improvvisamente scavalcato la ringhiera del balcone, tentando di lanciarsi nel vuoto.


Una violenta crisi psicotica


L'intervento è stato reso ancora più difficile dalla forte agitazione dell'uomo. Mentre i sanitari del 118 cercavano invano di sedarlo, i militari sono riusciti, con grande prontezza, a compiere un gesto eroico: lo hanno afferrato per le gambe mentre si trovava già oltre il parapetto, riuscendo a trattenerlo e a tirarlo nuovamente all'interno dell'abitazione. L'uomo, in preda a un'incontrollabile agitazione, ha continuato a divincolarsi, dando vita a una violenta colluttazione con i militari.


Una colluttazione per la vita, militari feriti


La lotta per la vita dell'uomo ha avuto un costo anche per i Carabinieri. Durante i concitati minuti dell'intervento, i militari hanno riportato contusioni e lesioni, giudicate guaribili in dieci giorni. Nonostante le ferite, non hanno mai mollato la presa, riuscendo infine a immobilizzare e a mettere in sicurezza il 41enne.


Il salvataggio e il ricovero in ospedale


L'episodio si è concluso con l'uomo che è stato accompagnato d'urgenza presso il reparto psichiatrico dell'ospedale di Torre del Greco, dove resterà sotto osservazione. La vicenda ha destato grande apprensione nel quartiere, dove i vicini hanno assistito alla scena col fiato sospeso. L'intervento dei Carabinieri si è dimostrato ancora una volta fondamentale, non solo per la sicurezza, ma anche per la tutela di una vita umana, dimostrando che il loro ruolo va ben oltre la semplice applicazione della legge, arrivando a salvare vite in situazioni di estrema fragilità e pericolo.