antica cittadella
antica cittadella

LUSCIANO - Marco Valentino, 41 anni, imprenditore e figura centrale della vita amministrativa locale da oltre un decennio, ha ufficializzato la sua candidatura a Sindaco del Comune di Lusciano. A sostenerlo sarà una coalizione composta da cinque liste civiche, espressione di un progetto ampio, civico e partecipato, nato con l’obiettivo di costruire un nuovo futuro per la città.

Il profilo

Nato ad Aversa ma residente da sempre a Lusciano, Valentino è profondamente legato alla comunità. Diplomato in Economia Aziendale, lavora come imprenditore nel settore dell’auto e dei servizi collegati. È sposato e padre di due figli. “La mia famiglia e i valori della nostra comunità sono da sempre il cuore del mio impegno politico”, afferma.

Con oltre dodici anni di esperienza amministrativa, Marco Valentino ha ricoperto ruoli di primo piano nell’amministrazione comunale: capogruppo di maggioranza, assessore allo sport e ai servizi cimiteriali, assessore ai lavori pubblici e, negli ultimi due anni, capogruppo dell’opposizione. “Questo percorso mi ha permesso di acquisire una visione concreta, pragmatica e profonda della macchina amministrativa e delle vere necessità del nostro territorio”, spiega.

Oggi si candida a Sindaco con l’obiettivo di guidare una nuova fase amministrativa fondata su partecipazione, trasparenza e competenza. “Mi candido con spirito di servizio e con la responsabilità di restituire a Lusciano una guida solida, inclusiva e capace di ascoltare. Vogliamo dare voce a chi crede davvero in una città migliore”, dichiara Valentino.

Il programma

Il programma che propone punta a rendere Lusciano più moderna, vivibile e inclusiva. “Tra le nostre priorità ci sono la riqualificazione del centro storico, il miglioramento delle infrastrutture e della viabilità, la cura degli spazi pubblici e delle aree verdi, il rilancio delle attività sportive e delle iniziative inclusive per giovani e famiglie. Presteremo grande attenzione al sociale, con politiche mirate alle fasce più deboli e al rafforzamento della rete di solidarietà territoriale”.

Valentino sottolinea anche l’importanza di una pubblica amministrazione più efficiente e vicina ai cittadini: “Intendiamo costruire un clima di collaborazione costruttiva tra tutte le forze politiche e promuovere un dialogo aperto e costante con i dipendenti comunali. Solo così possiamo garantire servizi migliori e una gestione trasparente”.

“Lusciano merita un’amministrazione che abbia il coraggio di guardare avanti. Con passione, esperienza e dedizione, sono pronto a lavorare per costruire, insieme ai cittadini, un futuro concreto e migliore per tutti. Lusciano riparte con noi”, conclude.