"Il complotto contro Carlo di Borbone", alla Vineria Pieretti l'incontro dedicato al romanzo di De Simone
L'evento è stato organizzato da Achille Callipo dell'associazione "Liberalibri"

CASERTA – Nuovo appuntamento con i libri e l’editoria nella città di Caserta. Mercoledì 12 marzo alle ore 19:45, presso la Vineria Pieretti, si terrà un incontro letterario dedicato a "Il Complotto contro Carlo di Borbone" (Giuseppe Vozza Editore), romanzo storico di Rosario De Simone. L’evento è stato organizzato da Achille Callipo, “Il Libraio Impertinente”, per conto dell’associazione Liberalibri, in collaborazione con Daniela Pieretti, titolare della Vineria Pieretti, che ospiterà la serata.
L'appuntamento
Durante l’ora di presentazione, la Vineria continuerà a svolgere la sua attività di vendita, permettendo al pubblico di gustare un buon bicchiere di vino mentre si assiste alla conversazione tra l’autore e il relatore Pasquale Costagliola.
Il romanzo
Il romanzo trasporta i lettori nel Settecento napoletano, quando Napoli era una delle capitali culturali del mondo. La vicenda ruota attorno al furto di alcuni disegni segreti di Luigi Vanvitelli, l’architetto della Reggia di Caserta, e all’omicidio di un suo giovane collaboratore. Il capitano di giustizia Gaetano Massa indaga su un intrigo che coinvolge anche l’architetto Ferdinando Fuga, rivale di Vanvitelli. Un’indagine tra giochi di potere, rivalità e segreti di corte, che si risolverà solo il 20 gennaio 1752, giorno della posa della prima pietra della Reggia.
Basato su una rigorosa ricerca storica, il libro attinge a fonti d’epoca, tra cui il Carteggio Vanvitelliano e gli studi di Benedetto Croce, restituendo il fascino di un’epoca in cui l’arte e l’architettura erano strumenti di potere. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della storia e del giallo storico, in un’atmosfera conviviale e appassionante.