antica cittadella
antica cittadella

MONDRAGONE – Ad un anno dalla scomparsa del Prof. Pasquale Schiappa, Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Francesco a Mondragone, si terrà una cerimonia religiosa in suo ricordo.

Il saggio postumo del prof. Schiappa

Nell’occasione la Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, presieduta dall'Avv. Alberto Zaza D’Aulisio, consegnerà alla moglie Mariolina ed ai figli Simona e Giovanni, un volume edito in sua memoria che sarà presentato il giorno prima, Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 17.00 presso il Circolo Nazionale in piazza Dante a Caserta. Il libro contiene un saggio pubblicato postumo, scritto da Schiappa durante gli ultimi tempi e dedicato alla Città di Mondragone ed alla sua cara ed amata Comunità, intitolato “La Medaglia d'oro di Mondragone e gli eccidi nazisti in Terra di Lavoro durante la seconda guerra mondiale”. Un modo per essere riconoscenti ad un socio corrispondente meritevole di tante e continue attestazioni di stima ed affetto da parte del tessuto storico-culturale del territorio.

Pasquale Schiappa

Pasquale Schiappa è stato docente di materie letterarie e studioso di storia del meridione, ha collaborato con diversi quotidiani e periodici ed ha scritto e pubblicato alcuni testi di memoria popolare come: “Mondragone: Storia, folklore, proverbi e dialetto”, “La fantasia e il mito”, “Canti e cunti”, “Ciento misure e ‘nu taglio”, “Storia di Mondragone”, “Cinquant’anni di vita mondragonese”, “Nomi, cognomi e soprannomi”, “Piccolo dizionario del dialetto mondragonese”, “Echi del Passato”. Per più di quarant’anni è stato impegnato nell’attività teatrale come autore di testi e regista, conseguendo diversi prestigiosi riconoscimenti a carattere nazionale.