Tenta di lanciarsi dai Ponti della Valle e si taglia le vene: salvato in extremis
L'uomo non era la prima volta che provava a farla finita. A dare l'allarme e a farlo desistere alcuni operai che hanno allertato i poliziotti

VALLE DI MADDALONI. Oggi, nell'incantevole scenario della Valle di Maddaloni, si è verificata una vicenda che ha segnato, fortunatamente, un lieto fine. Intorno all'ora di pranzo, un giovane di circa 30 anni di Bellona, ha scelto di salire sull'Acquedotto, un luogo scenico ma anche carico di tensione emotiva e ricordi tristi. Non era la prima volta che questo punto era stato teatro di atti disperati; solo pochi giorni fa, un ingegnere sardo aveva preso una decisione simile, lasciando la comunità in una profonda angoscia.
Tenta di lanciarsi dai Ponti della Valle e si taglia le vene: salvato in extremis
Ma questa volta è stata diversa. Mentre il ragazzo si trovava sul bordo dell'acquedotto, ha incrociato il cammino di alcuni operai forestali della Provincia, intenti a tagliare l'erba nelle vicinanze. La loro presenza, casuale ma cruciale, ha creato un momento di contatto umano dove la speranza ha avuto la meglio sulla disperazione. Invece di portare a termine il gesto estremo, il giovane, in un atto di profonda sofferenza, ha preso un taglierino e ha tentato di ferirsi ai polsi.
Gli operai, rendendosi conto della gravità della situazione, non hanno esitato nemmeno un secondo. Hanno immediatamente composto il numero del 113 e del 118, allertando le autorità locali e i servizi di emergenza. Questo gesto tempestivo ha dimostrato che, anche nei momenti più bui, la solidarietà e l’attenzione al prossimo possono fare la differenza. Gli uomini del commissariato di Maddaloni sono arrivati prontamente per completare l’opera di salvataggio. Con grande abilità e professionalità, sono riusciti a mettere in salvo il ragazzo, garantendo le cure necessarie e restituendogli una possibilità di vita.
L'uomo non era la prima volta che provava a farla finita. A dare l'allarme e a farlo desistere alcuni operai che hanno allertato i poliziotti
La Valle di Maddaloni, scenario di storie di sofferenza, ha oggi scritto una pagina di rinascita. Una dimostrazione che, anche quando tutto sembra perduto, esistono sempre delle vie d’uscita, e che, grazie alla comunità e all’impegno di singoli individui, si possono trasformare tragiche vicende in speranze per il futuro. Oggi, la Valle ha respirato un’aria nuova, avvolta da un senso di gratitudine e speranza, un promemoria che ogni vita conta.