antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI – A poche ore dai fatti, la rissa di ieri tra via San Francesco d’Assisi e piazza generale Ferraro, tra un maddalonese, residente in Germania, ed alcuni ragazzi di origine albanese, continua ad essere all’ordine dei giorni non solo nella cronaca giornalistica, ma anche nell’opinione pubblica maddalonese.

A far discutere non è tanto la dinamica di quanto avvenuto, che sembra ormai chiarita, quanto piuttosto il livello di sicurezza che si riscontra nel pieno centro di Maddaloni

La cronaca dell'episodio

L'episodio ha avuto inizio quando un uomo originario della zona di San Giovanni, ma residente in Germania da diversi anni, ha notato due ragazzi albanesi che sostavano nella piazza. Testimoni oculari riferiscono che l'uomo, visibilmente agitato e con un atteggiamento minaccioso, ha cominciato a lanciare insulti gratuiti verso i due minorenni, accusandoli di fissarlo in modo provocatorio. Le parole infuocate sono rapidamente sfociate in un’aggressione fisica, con l’uomo che ha colpito i due ragazzi con violenza.  Gli agenti del comando locale della Polizia Municipale non hanno tardato ad arrivare sul posto, seguiti da una pattuglia dei carabinieri e da una volante della Polizia di Stato. La situazione si è rapidamente trasformata in un’operazione di contenimento: dopo aver separato l'aggressore dalle vittime, i funzionari hanno proceduto con l'arresto dell'uomo, che appariva sempre più in preda a un raptus di rabbia ingiustificato.

rissa a Maddaloni
L'intervento dei carabinieri

La reazione

Questa è la cronaca, ma importanti sono anche le reazioni dell’opinioni pubblica. Sotto questo profilo appare emblematico lo sfogo sui social del presidente dell’Organizzazione di Volontariato “L’Albero della Vita” Antimo Suppa, che gestisce il Centro Polifunzionale “F. Imposimato” in un bene sottratto alla camorra proprio sul corso I ottobre. Suppa nel suo post parla addirittura di Far West: “La mia città, la mia città, è stata trasformata in un Far West – scrive Suppa - Maddaloni è ormai terra di nessuno. In pieno centro, sotto gli occhi di tutti, ogni giorno si assistono a risse, litigi, e scene di violenza che una volta sarebbero state impensabili. Piazza Generale Ferraro, un tempo orgoglio e simbolo della nostra città, oggi non è più che un rifugio per alcolizzati, un angolo di spaccio, un luogo dove la legalità non ha più voce. Basta! Non possiamo più tollerare questa situazione. La città non ne può più”.

rissa a Maddaloni
La discussione