antica cittadella
antica cittadella
primo caso di West Nile a San Felice a Cancello

SAN FELICE A CANCELLO. San Felice a Cancello, un comune situato nel cuore della Campania, è stato recentemente scosso da una notizia che ha catturato l'attenzione di tutti: il primo caso documentato di infezione da virus West Nile. 

primo caso nella Valle: è una donna 

La protagonista di questa vicenda è una donna di via Circumvallazione, di 76 anni con diabete, attualmente ricoverata all'ospedale di Caserta, a causa di un'encefalite acuta accompagnata da febbre alta. Questo episodio rappresenta non solo un allarme sanitario, ma anche un momento di riflessione sull'importanza della salute pubblica e della prevenzione.

Il virus West Nile è una patologia virale trasmessa principalmente dalle zanzare, che possono infettarsi a loro volta mordendo uccelli già colpiti dal virus. Le conseguenze di questo morbo possono variare da casi asintomatici a forme più gravi, come quella che sta affrontando la nostra concittadina. L'encefalite acuta è una condizione temibile, caratterizzata da infiammazione del cervello. I sintomi variano da febbre e mal di testa a manifestazioni neurologiche più gravi, necessitando spesso di un'adeguata ospedalizzazione.

La scoperta di questo caso ha suscitato una reazione immediata tra le autorità sanitarie locali e i residenti. Gli esperti del settore hanno avviato un protocollo di sorveglianza per monitorare la situazione e ridurre il rischio di ulteriori contagi. È fondamentale che la comunità prenda parte attiva nella lotta contro il virus, adottando misure preventive per limitare la proliferazione delle zanzare. Azioni semplici ma efficaci, come l'uso di repellenti, la rimozione di focolai d'acqua stagnante e la protezione degli spazi domestici con zanzariere, possono fare la differenza.

In questo particolare momento, l'ospedale di Caserta si sta mobilitando per garantire la migliore cura possibile alla donna ricoverata. Le équipe mediche stanno seguendo protocolli rigorosi per gestire e trattare l’encefalite, cercando di stabilizzare le condizioni della paziente e di monitorare eventuali evoluzioni nel suo stato di salute. Tuttavia, al di là delle mura ospedaliere, c'è un forte desiderio di comunità di supportare la donna e la sua famiglia in questo difficile momento.

La stampa locale e i canali di comunicazione sono stati attivati per diffondere informazioni corrette e tempestive, in modo tale da evitare allarmismi ingiustificati, ma anche per educare la popolazione sui rischi collegati al virus West Nile. È vitale che ognuno di noi si senta coinvolto in questa battaglia, poiché la salute pubblica dipende dal comportamento responsabile di ciascun cittadino.

È anche opportuno ricordare che questi incidenti, sebbene rari, possono succedere in qualsiasi parte del mondo. La globalizzazione e i cambiamenti climatici hanno ampliato le aree geografiche dove i virus possono diffondersi, rendendo sempre più importante la cooperazione internazionale nella sorveglianza e nella gestione delle malattie infettive. In questo contesto, anche San Felice a Cancello non è esente da tali sfide e deve prepararsi a rispondere in modo efficace.

La salute della donna colpita resta una priorità, e tutti noi speriamo sinceramente in una sua pronta guarigione. Un pensiero collettivo e unitario da parte della comunità può fare la differenza non solo per lei, ma anche per tutti noi. L'auspicio è che questo caso serva da monito e stimolo a una maggiore consapevolezza rispetto ai rischi sanitari, nonché a un impegno rinnovato nella tutela della salute pubblica.

In conclusione, mentre seguiamo la vicenda di questa donna coraggiosa, è fondamentale rimanere informati e proattivi. San Felice a Cancello ha dimostrato molte volte di essere una comunità forte e solidale; ora, di fronte a questa nuova sfida, uniamo le forze per affrontarla insieme. Combattere il virus West Nile richiede la nostra attenzione e responsabilità collettiva. Restiamo vigili e uniti, perché la salute è un bene prezioso che appartiene a tutti noi.

Il sindaco Emilio Nuzzo: “Facciamo prevenzione, niente allarmismi”. 

AVVISO DEL SINDACO: Si informa la cittadinanza che questa sera (𝟯𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼) e domani (𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼) dalle ore 23:00 verrà effettuata un’importante disinfestazione su tutto il territorio comunale, secondo il seguente calendario:

Questa sera - Mercoledì 30 luglio

Zone interessate:

San Felice Centro

Piedarienzo

Talanico

Via Fosse

Via Porchiera

Frazione Vigliotti - Fino a Ponti Rossi

Domani sera - Giovedì 31 luglio

Zone interessate:

Ponti Rossi

San Marco

Via Fiume

Botteghino

Cancello

Via Maddaloni

Polvica

Si raccomanda ai cittadini di tenere chiuse porte e finestre, evitare di lasciare indumenti stesi e tenere al sicuro animali domestici.