antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE - Cassino perde una delle sue voci più autorevoli. Nelle scorse ore è venuto a mancare Roberto Molle, noto avvocato e appassionato studioso di storia locale. Aveva 61 anni e da tempo lottava contro un problema cardiaco. La notizia della sua scomparsa ha scosso la città, che oggi lo ricorda con commozione e gratitudine.

Un cuore che batteva per la storia e per Cassino

Legato profondamente alla sua terra, Molle aveva fatto della memoria storica – in particolare quella legata alla Seconda Guerra Mondiale e alla battaglia di Montecassino – una vera e propria missione. Con rigore e passione, ha contribuito a custodire e diffondere il ricordo degli eventi che hanno segnato la città, diventando un punto di riferimento per studiosi, cittadini e istituzioni.

Una figura di riferimento nella vita pubblica

Oltre alla professione forense, Roberto Molle era molto attivo nella vita culturale di Cassino: partecipava a convegni, curava pubblicazioni, interveniva nei dibattiti pubblici con competenza e garbo. Era conosciuto per la sua integrità, la gentilezza dei modi e l'impegno costante nella promozione dei valori civili e della verità storica.

L’ultimo saluto

Si è spento nella notte, circondato dall’affetto dei suoi cari. Il suo volto era familiare a tutti, il suo nome legato a iniziative culturali e battaglie di memoria storica. Con la sua scomparsa, Cassino perde non solo un professionista esemplare, ma anche un uomo giusto e appassionato, che ha saputo coniugare l’amore per la verità con quello per la sua comunità.

Il cordoglio della città

Numerosi i messaggi di affetto e riconoscenza da parte di cittadini, colleghi e amici. “Un uomo integerrimo e disponibile, che ha dato tanto alla città”, scrive chi lo ha conosciuto da vicino. Il suo contributo rimane inciso nella storia della città che tanto ha amato.