Terremoto nel Casertano, nuova scossa: sindaco chiude le scuole fino al 20
La decisione del primo cittadino Carlo Montefusco: "Non cediamo alla paura"

GALLUCCIO/ROCCAMONFINA – Trema ancora la terra nel Casertano. Un’altra scossa di terremoto è stata avvertita nella zona intorno all’epicentro degli scorsi giorni, il comune di Roccamonfina.
La nuova scossa
Per la precisione la scossa è avvenuta alle 2:18 a tre chilometri a sud del comune di Galluccio. La magnitudo è di 2.4. Il sisma non ha prodotto danni e persone.
Sindaco chiude le scuole per una settimana
Sulla questione terremoto è intervenuto nuovamente, con un post sulla propria pagina Facebook, il sindaco di Roccamonfina Carlo Montefusco che ha annunciato anche che le scuole del territorio rimarranno chiuse fino al 20 dicembre.
“Le nuove stazioni sismiche più vicine a Roccamonfina, mostrano altri piccoli eventi sismici, oltre quelli localizzati e pubblicati sul sito ufficiale INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Eventi tellurici che, essendo piccoli (magnitudo solitamente inferiore a 1.5), sono difficilmente localizzabili in maniera dettagliata. Quando questo si rende possibile, la pagina web INGV viene aggiornata. Fatta questa premessa, dobbiamo imparare a non cedere alla paura. Altrimenti vivremo danni peggiori di quelli dell’evento tellurico in sé. Per quanto riguarda le SCUOLE, i nostri plessi scolastici sono stati interessati in questi anni da tanti lavori di messa in sicurezza e continue verifiche della vulnerabilità sismica, dalle quali è emerso la sicurezza strutturale dei nostri edifici. Considerato che l’evento sismico è ancora in evoluzione, IN VIA DEL TUTTO PRUDENZIALE e cautelativa, in attesa delle ultime verifiche delle condizioni di integrità strutturale anche da parte dei tecnici strutturisti della Regione, HO DISPOSTO LA PROROGA DELLA CHIUSURA DELLE SCUOLE di ogni ordine e grado, fino al giorno 20 dicembre 2024”;