Maxi operazione di Polizia e Carabinieri sul litorale
Perquisizioni e sequestri. Fermato un uomo che non era rientrato in carcere dopo un permesso premio

CASTEL VOLTURNO - Si è conclusa nella serata di ieri un’imponente operazione interforze ad “alto impatto” che ha visto impegnati più di 40 operatori tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e personale dell’A.S.L. L’azione ha interessato diverse aree della città, con controlli capillari su strada, nei locali e presso abitazioni private.
I controlli
Durante l’operazione sono stati controllati oltre 200 veicoli e 500 persone. Verifiche approfondite hanno coinvolto circa 40 soggetti sottoposti a misure di prevenzione, cautelari e di sicurezza. Il bilancio parla di 10 persone denunciate per reati vari, tra cui rissa, abbandono di rifiuti e guida in stato di ebbrezza. Una persona è stata proposta per il foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune.
Rintracciato un uomo che non era rientrato in carcere
Di particolare rilievo l’arresto operato dalla Squadra Mobile di Caserta: un uomo di 41 anni, originario del napoletano e con numerosi precedenti, è stato rintracciato in un’abitazione a Castel Volturno dopo non essere rientrato al carcere di Poggioreale dal 20 aprile, data in cui aveva beneficiato di un permesso premio. L’uomo era detenuto da novembre 2023 per una condanna a circa cinque anni per reati gravi tra cui atti persecutori, lesioni aggravate, spaccio di stupefacenti e ricettazione.
Parallelamente, durante i controlli amministrativi coordinati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza e dall’A.S.L., sono stati sanzionati due negozi di alimentari per gravi violazioni igienico-sanitarie e mancata tracciabilità degli alimenti. Le multe hanno superato i 3.000 euro e circa 150 chili di carne sono stati sequestrati. Uno dei due esercizi è stato chiuso per gravi irregolarità riscontrate.
L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’illegalità diffusa sul territorio e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.