antica cittadella
antica cittadella

GRICIGNANO D’AVERSA - Con un investimento complessivo di oltre 15 milioni di euro, il gruppo D&D Holding conferma di avere un ruolo di primo piano nella transizione ecologica, puntando su innovazione impiantistica e piena circolarita' produttiva attraverso tre direzioni di sviluppo strategico: la creazione di nuove linee di valorizzazione dei rifiuti di imballaggi di carta e cartone; il potenziamento delle attivita' di riciclo del Pet; la creazione di un impianto per il trattamento e la trasformazione degli scarti di produzione in css (Combustibile Solido Secondario), arrivando all'obiettivo scarto zero. 

Un'azienda importante per il territorio

La D&D Holding opera attraverso un polo industriale con 5 stabilimenti situato nella zona industriale di Gricignano nel Casertano, 160 dipendenti, e genera un fatturato annuo di 30 milioni di euro. Grazie a un investimento di 8 milioni di euro, e' in corso il potenziamento delle attivita' di riciclo di Pet food-grade che prevede l'ammodernamento della linea di riciclo e la realizzazione di due nuove aree di stoccaggio. Il progetto mira alla produzione di granulo in resina rPet food-grade, utilizzabile nel settore alimentare e farmaceutico, in linea con l'evoluzione della normativa europea. Gia' in fase avanzata le trattative con importanti player del settore beverage per la fornitura di granulo rPet food grade. Sono in via di completamento i lavori per la realizzazione del nuovo impianto automatizzato per la selezione e produzione di mps (Materia Prima Seconda) cellulosica di alta qualita'. L'impianto, operativo da giugno 2025, dara' nuova vita agli scarti derivati dalla raccolta urbana, industriale e commerciale di rifiuti di matrice cellulosica. 

Il nuovo impianto

Il gruppo realizzera' infine un impianto per il trattamento e la valorizzazione dei propri scarti di produzione, puntando a produrre 45.000 tonnellate annue di css (Combustibile Solido Secondario) di alta qualita', destinato al riciclo chimico. Il piano di sviluppo di D&D Holding si inserisce in un contesto normativo e industriale europeo in forte evoluzione, con l'entrata in vigore nel 2025 del Nuovo Regolamento Ue sugli imballaggi (Ppwr) che punta a raggiungere entro il 2029 il 90% di raccolta differenziata di bottiglie in plastica monouso e contenitori di bevande in metallo.