antica cittadella
antica cittadella
Massimo Schiavone dirigente PD
Massimo Schiavone dirigente PD

CASERTA / SESSA AURUNCA. Il dottore Massimo Schiavone sempre più protagonista del Partito Democratico sia in ambito provinciale che regionale. 

Ieri sera il medico sessano, è salito in cattedra all’Hotel Vanvitelli, intervenendo davanti ad una folta e preparata platea che si riconosce nei valori del Pd

Il confronto politico
Alcuni momenti del dibattito Pd tenutosi ieri allhotel Vanvitelli

Schiavone sempre più protagonista del Pd: il medico “sale in cattedra” al Vanvitelli

L’obiettivo del giovane medico sessano, resta sia quello di far crescere il suo partito sui vari territori, ma nello stesso tempo lavorare in vista di una possibile candidatura alle prossime elezioni Regionali

Ieri sera, il giovane dirigente democratico ha partecipato ad un importante appuntamento politico organizzato dai Dem, che dimostra l’ampio attivismo ed anche impegno di Massimo Schiavone all’interno del suo partito politico. 

 

"Ieri abbiamo vissuto un momento che va oltre la semplice politica. un confronto vero tra segretari, dirigenti e simpatizzanti del partito"

Schiavone, attraverso un post su Facebook, ha illustrato sommariamente gli argomenti trattati e discussi nella serata di ieri all’Hotel Vanvitelli. 

"Una bellissima serata quella di ieri all’Hotel Vanvitelli di Caserta dove abbiamo vissuto un momento che va oltre la semplice politica. un confronto vero, una iniziativa spontanea tra segretari, dirigenti e simpatizzanti del Partito Democratico locale, amministratori e cittadini che hanno scelto di esserci.

Questo è la dimostrazione che, quando si mettono insieme idee, energie, competenze e finalmente tantissima voglia di fare, è possibile proporre la costruzione di soluzioni concrete per il nostro territorio, per il nostro futuro.

Il dirigente democratico non ha dubbi: “Servono proposte, azioni vere. Solo così possiamo costruire il futuro che la nostra terra merita. Io ci sono”

C’è un gruppo di persone che ha deciso di non restare a guardare, ma di rimboccarsi le maniche provando a superare le differenze: infatti è emerso con forza la richiesta di ridare centralità ai territori, costruendo unità e superando le divisioni. Una comunità politica che vuole tornare a contare davvero, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti, dove i territori chiedono di essere parte attiva e protagonisti delle scelte. 

È da qui che può partire il cambiamento di cui hanno davvero bisogno le nostre terre, al di là di slogan vuoti e tante parole: servono proposte, azioni vere. Solo così possiamo costruire il futuro che la nostra terra merita. Io ci sono.

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti ed in particolar modo all’amica Europarlamentare Pina Picierno che - seppur presa da impegni istituzionali - ha voluto come sempre dimostrare la sua vicinanza".