antica cittadella
antica cittadella
L'intervento dei vigili del fuoco in via Peschiera
L'intervento dei vigili del fuoco in via Peschiera

MARCIANISE – Un grave incidente si è verificato il 9 marzo in via Peschiera del Garda a Marcianise, dove una fuga di gas GPL ha causato un'esplosione che ha coinvolto due abitazioni. 

Le conseguenze dell'esplosione

L'esplosione ha provocato il cedimento delle pareti interne di una delle ville, danneggiando anche la struttura della casa confinante. L’immediato intervento dei soccorritori ha permesso di trarre in salvo due donne, residenti nei rispettivi appartamenti, che sono state trasportate d'urgenza agli ospedali di Marcianise e Caserta.

L’abitazione al numero 11 è stata dichiarata inagibile, mentre in quella al civico 13 sono state interdette alcune aree, tra cui il salone, una stanza da letto e il piano seminterrato, dove passano le tubazioni del gas.

Proprietaria iscritta nel registro degli indagati

A seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco, il sindaco di Marcianise, Antonio Trombetta, ha emesso un’ordinanza il 10 marzo che imponeva ai proprietari delle abitazioni danneggiate di mettere in sicurezza le zone compromesse, impedire l'accesso agli immobili e avviare i lavori di ripristino. I proprietari hanno prontamente eseguito le richieste.

Per chiarire le cause e la dinamica dell'esplosione, è stata posta sotto sequestro la villetta da cui si presume sia partita la fuga di gas. La Procura ha avviato un'indagine formale, e il sostituto procuratore Albenzio Ricciardiello ha iscritto nel registro degli indagati la proprietaria della casa, una donna di 68 anni, identificata come S. M., accusata di disastro colposo. La signora è difesa dall’avvocato Andrea Piccolo.