antica cittadella
antica cittadella

CASERTA (Lucia Sforza)- Una mattinata di forte tensione e paura si è registrata nel cuore di Caserta a causa di un grave episodio legato al consumo di sostanze stupefacenti. Poco dopo le ore 9:00, i sanitari del 118 sono stati allertati per un intervento d’urgenza in un appartamento situato in una zona centrale della città, a breve distanza dalla Scuola Allievi Agenti di Polizia.

All'arrivo nell'abitazione, gli operatori hanno trovato un uomo di 45 anni riverso a terra in condizioni critiche, con evidenti sintomi di overdose.

 

Crack: condizioni gravissime e codice rosso

Secondo le prime informazioni raccolte dal personale di soccorso, l'uomo avrebbe assunto crack, una sostanza stupefacente estremamente pericolosa e nota per la sua capacità di provocare effetti devastanti sull'organismo, anche dopo un singolo utilizzo.

Le sue condizioni sono apparse immediatamente gravissime, tanto da richiedere l'attuazione immediata di tutte le procedure d’emergenza in loco. Stabilizzato parzialmente, il 45enne è stato quindi predisposto per il trasferimento d'urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Caserta, dove è arrivato in codice rosso. La prognosi resta riservata e l'uomo è attualmente monitorato costantemente dai medici per scongiurare un ulteriore peggioramento delle sue funzioni vitali.

 

Il minore presente e l'intervento delle forze dell'ordine

A rendere l'intera scena ancora più drammatica e delicata è stata la presenza di un minore – il figlio piccolo dell’uomo – all’interno dell’appartamento al momento dell'overdose.

Il ragazzo, visibilmente scosso e traumatizzato da quanto accaduto, è stato immediatamente messo in sicurezza dai sanitari, che hanno provveduto ad attivare il protocollo previsto in questi casi per la tutela dei minori in contesti a rischio.

Come da procedura standard per gravi incidenti legati alla droga, è stato richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine. Gli agenti sono giunti in pochi minuti per occuparsi della tutela del minore e avviare le verifiche necessarie sul contesto familiare.

 

Le indagini sul contesto familiare

Gli agenti stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio: si indaga per capire da quanto tempo l’uomo facesse uso di sostanze, se fosse da solo in casa al momento dell’assunzione e, soprattutto, in quali condizioni sociali e igienico-sanitarie vivesse il minore.

Non si esclude l’apertura di un fascicolo per chiarire eventuali responsabilità penali in relazione alla presenza del ragazzo in un contesto ritenuto potenzialmente pericoloso per la sua incolumità fisica e psicologica.

Il dramma di questa mattinata riporta prepotentemente al centro dell’attenzione l’allarme droga nella città di Caserta, una problematica che continua a generare episodi gravi e che, con sempre maggiore frequenza, coinvolge contesti familiari fragili e i minori.