Regionali, domani la presentazione della lista "Cirielli Presidente per la Campania"
Sarà presente anche il candidato ed ex assessore Giuseppe Pagano
CASERTA/MACERATA CAMPANIA - Venerdì 7 novembre alle ore 14.30, presso l’Hotel Europa di Caserta, si terrà la presentazione ufficiale della lista “Cirielli Presidente per la Campania – Moderati e Riformisti”. Tra i candidati figura il commercialista Giuseppe Pagano di Macerata Campania. L'ex assessore lunedì ha aperto il comitato elettorale in corso Umberto I a Macerata Campania.
L'inaugurazione del comitato
"Con l'inaugurazione del comitato, è iniziata ufficialmente questa straordinaria avventura. Vedere così tante persone unite e appassionate mi ha riempito di gioia e di speranza. Sarà uno spazio per ascoltare, confrontarmi con tutti e costruire per il futuro del nostro territorio", commenta Pagano.
Una serata di confronto in cui il candidato nella lista "Cirielli Presidente" ha precisato ai presenti che il suo sarà un impegno concreto per il territorio. Sarà l'anello di congiunzione tra i cittadini e la politica. Poi l'appello a chi pensa di non andare a votare: "Siate responsabili, non lasciate il vostro futuro nelle mani altrui. Fate la vostra scelta, il vostro voto è importante".
Pagano, lo ha detto, "scendo in campo per costruire un futuro migliore per la Campania e per Caserta ma soprattutto per i nostri figli e le nuove generazioni".
Il programma
E proprio questo lo porta con convinzione a dire "Basta parlare della Campania e di Caserta solo in termini di emergenza sanitaria e criticità: è il momento di cambiare rotta. La nostra terra, che è culla di medici e professionisti di valore, non può più vedere i suoi talenti costretti ad andare al Nord o all'estero per trovare un'opportunità. È tempo di una vera svolta. Dobbiamo ridurre le lunghe liste di attesa negli ospedali, potenziando il personale sanitario. È urgente promuovere il nostro ricchissimo patrimonio culturale, proseguire con le bonifiche e combattere gli sversamenti illegali di rifiuti. Caserta deve tornare a essere la vera Terra di Lavoro. Il sistema dei trasporti va rinnovato per rispondere alle necessità di studenti e pendolari, mentre la nostra Regione ha enormi potenzialità che vanno sfruttate a pieno. La protezione e tutela dei cittadini devono essere una priorità assoluta".







