Incidente alla FrigoCaserta, un altro lavoratore ferito
Ancora un caso nello stabilimento teatro di infortuni mortali. Ad alzare la voce sono i sindacati Cgil e Filt Cgil di Caserta

GRICIGNANO D'AVERSA. Non c''è pace sul fronte degli incidenti sul lavoro. L'ultimo, in ordine di tempo, si è verificato ieri, purtroppo sempre nello stabilimento della FrigoCaserta a Gricignano di Aversa.
Incidente alla FrigoCaserta, un altro lavoratore ferito
A denunciarlo sono i sindacati Cgil Caserta e Filt Cgil Caserta. "Nella serata di ieri, un nuovo grave incidente sul lavoro si è verificato ancora una volta nello stabilimento della Frigo Caserta, già teatro di due infortuni mortali. Un lavoratore ha riportato ferite serie durante le attività di movimentazione merci. È l’ennesimo episodio che denuncia, ancora una volta, la totale inadeguatezza delle condizioni di sicurezza all’interno di un settore, quello della logistica, in cui si lavora spesso in condizioni di stress, ritmi disumani e precarietà diffusa.
Non si può continuare a parlare di fatalità. La logistica è diventata uno dei luoghi più esposti al rischio, un settore dove il profitto corre più veloce della tutela della vita. In provincia di Caserta, gli infortuni sul lavoro – anche mortali – sono ormai una tragica consuetudine.
Come CGIL e FILT CGIL Caserta, esprimiamo vicinanza e solidarietà al lavoratore coinvolto e alla sua famiglia, e chiediamo immediatamente un’indagine approfondita sull’accaduto, oltre al rafforzamento dei controlli da parte degli organi competenti.
Denunciamo con forza la responsabilità di chi continua a ignorare l’urgenza della prevenzione, delle formazioni obbligatorie e del rispetto delle normative su salute e sicurezza. La logica dell’appalto e del subappalto, della compressione dei tempi e dei costi, sta letteralmente mettendo a rischio la vita dei lavoratori.
È necessario un intervento immediato delle istituzioni locali e nazionali. Chiediamo la convocazione di un tavolo urgente in Prefettura, coinvolgendo l’Osservatorio sulla sicurezza sul lavoro, per costruire azioni concrete.
Non si può morire o restare feriti gravemente mentre si lavora. La sicurezza non può essere un optional".