antica cittadella
antica cittadella

SPARANISE/SESSA AURUNCA - A Sparanise martedì 25 novembre all’Istituto Superiore Ugo Foscolo, in Via Calvi , nell’ Aula Magna, alla presenza del Professore Paolo Mesolella Dirigente Scolastico , dei Docenti e Studenti, Mauro Lucio Novelli , poeta residente a Sessa Aurunca, presenterà il libro “ Viaggio nell’ Anima” un libro di speranza , contro la violenza sulle donne, amore per la natura  e attaccamento al valore della pace. 

Musica e poesia contro la violenza sulle donne: il poeta sessano Novelli all'Istituto Foscolo

Un vero e proprio “Musical con letture delle poesie, canti e balli dedicato ai valori della vita. Durante la manifestazione ci sarà la presenza di Daniela, la terza figlia del poeta scomparsa prematuramente, per alcuni errori medici, dando grande dolore a tutta la famiglia. Daniela, amava molto andare a cavallo e suonare il pianoforte con il suo sorriso accompagnerà tutta la manifestazione. Giova ricordare che la manifestazione cade propria nella giornata del 25 novembre “della violenza contro le donne”. 

spettacolo violenza donne

L'appuntamento è per domani 25 novembre a Sparanise: letture, canti e balli dedicati al valore della vita

Per il poeta Mauro Lucio Novelli, la sua filosofia di vita è quella di coinvolgere sempre di più i bambini e gli studenti al tema della non violenza e solo con il rispetto e l’amore si potrà arginare e un giorno porre fine al dolore che tanta violenza subiscono le donne quotidianamente diventando oggetto di cronaca molte volte drammatica sui giornali e televisione. La scuola ha un ruolo importantissimo su questo tema ma la stessa cosa dovranno fare le famiglie. Entriamo nel merito della manifestazione: parteciperanno gli studenti del Biennio e gli studenti della terza A in divisa con vari professori. 

tonino colino

Musica e poesia

Ci saranno pezzi musicali dedicati al valore della vita, suonate dal Maestro di Fisarmonica Tonino Colino, originario di San Castrese di Sessa Aurunca ecco quali saranno: “ Il pezzo musicale principale del film "La vita è bella" colonna sonora composta da Nicola Piovani, il Postino La colonna sonora è di Luis Bacalov che vinse l'Oscar alla migliore colonna sonora, nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, 'O surdato 'nnammurato Brano di Massimo Ranieri e Volare di Domenico Modugno . La lettura delle poesie sarà effettuata dagli stessi studenti dell’Istituto Foscolo accompagnati dal sottofondo della chitarra elettrica suonata da Ugo Fasulo professore di filosofia residente a San Castrese di Sessa Aurunca .Fra i partecipanti ci sarà la cantante ballerina Adele Bassi, originaria di Pietramelara in provincia di Caserta  che interpreterà vari balli fra i quali la La "Tammurriata Nera" è una canzone napoletana che ha origine nel 1944 e racconta la storia di una donna partenopea che ha un figlio meticcio da un soldato afroamericano durante l'occupazione americana di Napoli. La canzone, sebbene nata da un contesto di violenza, esalta l'amore materno e la forza d'animo della donna, che accetta e ama il suo bambino nonostante lo scandalo sociale e le ironie. Altri balli di Adele Bassi accompagneranno i pezzi musicali del Maestro di fisarmonica Tonino Colino.  Tornando al libro di poesie di “Viaggio nell’ Anima” di Mauro Lucio Novelli, edito da Armando Caramanica fra le varie recensioni una in particolare entra in alcuni particolari molto cari al poeta e pittore, infatti Elodia Rossi, critico d’arte, architetto e scrittrice ecco cosa dice: “ Per Novelli tutto vale, tutto diventa colore intenso, vivace appassionato, . Egli ama la vita in ogni forma, ama la gioia della vita. I suoi dipinti sono l’ esplosione di questo amore , trasmettendo energia, vivacità, speranza. E difatti queste parole sono trasferibili, senza grosse difficoltà nel suo universo poetico. Per Novelli, tutto vale, tutto diventa pensiero intenso, vivace appassionato,. Egli ama la vita in ogni forma, ama la gioia della vita. I suoi versi sono l’ esplosione di questo amore , trasmettono energia, vivacità speranza.