antica cittadella
antica cittadella

MARCIANISE/MADDALONI - Vincenzo Santillo è un ultramaratoneta italiano originario di Marcianise, noto per aver portato a termine alcune tra le ultramaratone più estreme al mondo.

Le imprese sportive

Annovera tra le sue imprese  la vittoria nel 2022 della Race Across Apulia, 288 km da Lecce a Castellaneta con il tempo record di 40 ore e 53 minuti, quasi 4 ore in anticipo sui tempi limite. E ancora nel 2023 la sua partecipazione in California alla Badwater 135 Ultramarathon, gara estrema di circa 217 km (135 miglia) attraverso la Death Valley con dislivello di tre catene montuose e temperature oltre 50 °C . Terminò questa gara, con il supporto di amici e tifosi, in 33 ore e 47 minuti, classificandosi 23° su 101 partecipanti e primo tra gli italiani. Prima di queste, nel 2019 aveva già corso la Milano–Sanremo, 285 km in meno di 48 ore, classificandosi quindicesimo. Val la pena citare le partecipazioni, almeno quattro alla 100 km del Passatore.  Ha iniziato a correre per gioco, oggi è un atleta stimato e riconosciuto come testimonial in tante iniziative sportive, una su tutte l'Ecomaratona dell'Acquedotto Carolino che è organizzata da quattro anni dall'ANFI di Maddaloni. 

La sfida in Grecia

E a settembre Vincenzo Santillo ha deciso di affrontare una nuova sfida che da tempo per lui è un sogno che sta per diventare realtà. Da atleta caparbio, tenace e resiliente quale è, il 27 settembre affronterà la Spartathlon, l'ultramaratona storica che si corre annualmente tra Atene e Sparta, in Grecia, ripercorrendo le gesta dell'antico soldato Fidippide. La gara, lunga 246 km, è considerata una delle ultramaratone più impegnative al mondo.

Il sostegno dell'Anfi di Maddaloni

A sostenerlo in questa impresa, anche questa volta gli amici dell'Anfi di Maddaloni e dell'ANFI sport con in testa il presidente Giuseppe Farina. La partecipazione di Santillo rappresenta un grande motivo di orgoglio non solo per l’ambiente sportivo, ma anche per tutto il mondo ANFI, che promuove valori come sacrificio, perseveranza e lealtà, gli stessi che ispirano tanto il servizio in divisa quanto le sfide personali.

L’impegno di ANFI Sport, nato con lo scopo di diffondere la cultura sportiva tra gli appartenenti e simpatizzanti dell’Associazione, si concretizza in questa sponsorizzazione che mira a sostenere l’atleta nel percorso di preparazione, logistica e partecipazione a una delle gare più dure al mondo.

“Supportare Santillo in questa impresa significa onorare non solo lo sport, ma anche i valori fondanti della nostra associazione: disciplina, determinazione e impegno verso obiettivi alti e condivisi,” ha dichiarato il presidente Farina, atleta di lungo corso anche lui, così come tanti dei soci ANFI di Maddaloni.

Santillo porterà con sé i colori dell’Italia e dell’ANFI lungo le strade che collegano Atene a Sparta, in una sfida che, attraverso lo sport, racconta la storia e richiede impegno, disciplina e resistenza. E l'ANFI di Maddaloni con la nuova associazione ANFI Sport seguirà questo straordinario atleta ed amico nella sua avventura.