antica cittadella
antica cittadella
I sindaci della Valle di Suessola
I sindaci della Valle di Suessola

SANTA MARIA A VICO. Con decreto del 17 luglio 2025, la Regione Campania ha annullato la procedura per l’installazione di un parco eolico nei comuni di Santa Maria a Vico, Cervino, Arienzo e Durazzano, nel cuore del Parco Urbano Dea Diana.

La Regione frena sul parco eolico sui Monti Tifatini, la vittoria dei sindaci della Valle

Il 3 aprile 2025 infatti, una nuova comunicazione proveniente dall’Ufficio Speciale Valutazione Ambientali della Regione Campania aveva comunicato la proposta di installazione di un parco eolico nel territorio del Parco Urbano Dea Diana con un progetto che prevedeva cinque aerogeneratori tra i comuni di Durazzano e Arienzo , con opere di connessione che avrebbero interessato anche Santa Maria a Vico.

Arriva il provvedimento tanto atteso. Pirozzi: l'installazione avrebbe deturpato l'ambiente

A tale proposta non si è fatta attendere la dura opposizione dei sindaci dei comuni interessati, con in testa il Sindaco di Santa Maria a Vico Andrea Pirozzi, che dal 2019 è anche Presidente del Parco urbano stesso. Anche in quest’occasione i sindaci hanno chiesto a più riprese la tutela dell’integrità del territorio e la preservazione del loro patrimonio paesaggistico, il quale sarebbe stato duramente deturpato da tali opere.

Così, all’indomani della notizia dell’archiviazione della variante alla Cava Balletta, altro tema sul quale si è consumata una dura battaglia tra i sindaci dei comuni interessati e la Regione Campania in merito alla tutela ambientale e del territorio, arriva oggi un’ulteriore vittoria dallo sfondo ambientalista, che vede tra i suoi principali promotori il Sindaco di Santa Maria a Vico.

“Questo è un risultato fondamentale per la tutela del nostro territorio: il progetto avrebbe deturpato in modo irreversibile un’area di alto valore paesaggistico e naturalistico. – Ha dichiarato Adrea Pirozzi - Dopo aver scongiurato anche minaccia della discarica nella cava Balletta, questo nuovo traguardo conferma un principio per noi irrinunciabile: la difesa dell’ambiente non si contratta. Grazie alle osservazioni presentate nella qualità di Presidente del Parco Urbano e al lavoro degli uffici tecnici, e della Segretaria Generale Chiara Migliore Responsabile dell'ufficio contenzioso, abbiamo fermato uno scempio annunciato. La salute e la vivibilità delle nostre comunità vengono prima di tutto.” – Ha concluso il Sindaco.