antica cittadella
antica cittadella

SANTA MARIA CAPUA VETERE (Lucia Sforza)- Un grave incidente stradale ha interrotto la tranquillità della serata di ieri, martedì 11 novembre, nel centro abitato di Santa Maria Capua Vetere. L’episodio si è verificato in un’arteria nevralgica della città, Via Cappabianca (già nota come via Municipio), a breve distanza dalla sede istituzionale del Comune.

Ad essere coinvolto nell'impatto è stato un veicolo di vitale importanza per l'emergenza sanitaria: un'automedica che stava transitando lungo la strada. Per ragioni che sono ancora al vaglio degli inquirenti, il mezzo di soccorso si è scontrato violentemente con un'altra vettura che circolava in zona, una Fiat Uno di colore bianco.

 

L'impatto, i danni e la mobilitazione dei soccorsi

La dinamica dello scontro è stata particolarmente violenta, causando un allarme immediato tra i residenti e i passanti. L'impatto frontale o laterale (ancora da specificare con i rilievi) è stato tale da provocare danni ingenti e visibili a entrambi i veicoli, che sono rimasti bloccati in mezzo alla carreggiata.

Temendo conseguenze gravi per i conducenti – specialmente per il personale a bordo dell'automedica – è scattato immediatamente l'allarme al centralino unico. Sul luogo del sinistro sono giunti tempestivamente gli agenti della Polizia Municipale di Santa Maria Capua Vetere, incaricati di mettere in sicurezza l’area e gestire l’emergenza.

 

Nessun ferito grave, ma forte shock

Nonostante la violenza dell'urto, i soccorsi intervenuti hanno potuto accertare che, fortunatamente, nessuno dei conducenti o degli eventuali passeggeri è rimasto ferito in maniera seria. L'unico bilancio è stato quello di molta paura e un forte stato di shock tra le persone coinvolte nell'accaduto.

Le conseguenze maggiori hanno riguardato il tessuto viario: l'incidente ha infatti generato notevoli disagi e rallentamenti alla circolazione stradale in una zona che, a quell'ora, è solitamente molto trafficata.

Per ripristinare la normale viabilità e liberare la carreggiata, si è reso indispensabile l'intervento di un carroattrezzi specializzato per la rimozione dei veicoli incidentati. La Polizia Municipale ha completato i rilievi tecnici di rito, essenziali per ricostruire con precisione l'esatta dinamica del sinistro e accertare eventuali responsabilità nella violazione delle norme del Codice della Strada.