Comune sciolto per camorra, formalizzate le dimissioni di Marino dall'Anci Campania
L'ex sindaco di Caserta lascia la presidenza regionale dopo la bufera giudiziaria

CASERTA - Il presidente del direttivo regionale di Anci Campania, Giuseppe Parente, sindaco di Bellosguardo (Salerno), ha ricevuto quest'oggi la lettera di formali dimissioni di Carlo Marino, ex sindaco di Caserta, da presidente di Anci Campania, a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale deliberato dal Consiglio dei ministri.
La comunicazione a Manfredi
"Con profonda emozione - si legge in una nota diffusa ai componenti dell'esecutivo, del direttivo e al presidente nazionale, Gaetano Manfredi - comunico a tutti voi che il presidente Carlo Marino ha formalizzato questa mattina le proprie dimissioni dalla carica di presidente di Anci Campania, a seguito del venire meno dei requisiti necessari per il mantenimento dell'incarico". Parente nel "rivolgere un sentito e personale ringraziamento" a Marino, ha ricordato che l'ex sindaco di Caserta "in questi quasi sei anni di presidenza ha dedicato energie, competenza e passione al servizio della nostra associazione. Sotto la sua guida, Anci Campania ha consolidato il proprio ruolo istituzionale, rafforzando non solo la coesione associativa ma anche la reputazione nel dialogo con le istituzioni e i territori. Il suo impegno ha lasciato un'impronta indelebile, costruendo ponti con Regione, Università e ordini professionali e valorizzando le autonomie locali con visione e dedizione". "Conformemente alle procedure - ha comunicato il sindaco di Bellosguardo - l'atto di dimissioni sarà trasmesso al presidente nazionale di Anci, Gaetano Manfredi, al quale chiederemo - come sempre - un prezioso accompagnamento in vista del percorso di rinnovo della presidenza regionale".
Il passaggio
Nel corso di questo passaggio, e in vista del completamento del processo statutario, le attività istituzionali e di rappresentanza, ha annunciato Parente, saranno assunte dal vicepresidente vicario, Francesco Morra, sindaco di Pellezzano (Salerno), nominato il 29 gennaio 2025, "esperto delle dinamiche associative di Anci Campania, avendo a lungo svolto incarichi sia nell'asecutivo regionale, sia, prima ancora, in Anci Giovani. È fondamentale - ancora Parente - che questo processo avvenga nel rispetto di una linea unitaria e condivisa, garantendo continuità ai valori e agli obiettivi che ci legano".