antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI (Giampaolo Chiriano) - Il 2025 dell’Olympia Basket Maddaloni inizia nel migliore dei modi, con la vittoria di entrambe le sue compagini senior, in serie D e in Promozione. Monte di Procida e la LBL di Caserta nulla possono contro le due maddalonesi. Una domenica di sport e di commozione, nel ricordo di Pasquale Fiore, scomparso al tramonto del 2024. Prima della palla a due la società calatina commemora Pasquale donando alla famiglia Fiore una cornice con dentro una casacca a lui dedicata. 

La sfida di Serie D

In serie D si gioca al Palazzetto “Angioni Caliendo” la partita tra i padroni di casa dell’Olympia Maddaloni, terzi in classifica, e i giovani ospiti di Monte di Procida, quart’ultimi. La partita prende presto una direzione favorevole per i maddalonesi. Questo anche grazie alle doti straordinarie di un Matteo Iodice in grande spolvero, che nel solo primo quarto raccoglie ben 5 rimbalzi offensivi. E chi mastica questo sport sa quanto questo dato sia straordinario, specie per un giocatore di ruolo esterno come Matteo. A lui si aggiunge un Domenico Fiore da 12 punti, affamato su ogni palla sporca e tagliente in ogni penetrazione nel pitturato. Sul termine del primo quarto si affaccia nel mondo Olympia anche il neo-acquisto Ernesto Merola: 8 punti e giocate cristalline, specie in pick and roll con Davide Cautiero. Proprio Cautiero sarà il vero mattatore della gara, con 17 punti di strapotere fisico e perseveranza. Capitan Ragnino mette a referto 10 punti, una costante da mai sottovalutare, Davide Izzo ne fa 12 e Rosario Bocciero 6. Gloria anche per Francesco Della Peruta, che allo scadere del secondo quarto, da rimessa in attacco riceve e, cadendo all’indietro e appoggiando la palla al tabellone, mette un canestro meraviglioso che fa saltare in piedi tutto il palazzetto. Nessun punto per Danilo D‘Orta, ma il referto nasconde tutta la pulizia, l’ordine e la difesa del nazionale over 40. A 0 punti anche Luigi Bocciero e Alessio Varvo. Finisce 74 a 54 per l’Olympia una partita mai stata in discussione. Prossimo appuntamento il derby con l’Aragona di Santa Maria a Vico. 

La gara di Promozione 

Alle 20 e 30, dopo la partita della serie D, si è giocata anche la Promozione. I ragazzi di Davide Mastropietro hanno giocato una seconda parte del 2024 molto al sotto delle loro possibilità, raccogliendo un solo successo. Tuttavia, anno nuovo, nuova Olympia. I maddalonesi ospitano la LBL di Caserta, squadra esperta e ricca di talento, specie di quello infinito di una vera e propria legenda del basket maddalonese come Nino Garofalo. Partita mai in discussione anche per la seconda squadra dell’Olympia. Sempre in vantaggio, dal primo minuto all’ultimo. Partita corale di spessore, che denota una maturità crescente e uno spirito di abnegazione imprescindibile per la salvezza. Finisce 63 a 45 per i calatini. Struffolino mette a referto 13 punti, Magliocca 12, Somma 9 tutti dall’arco, Scognamiglio 9 punti di atletismo e spregiudicatezza, Chiriano 6 dalla lunga distanza, Persico 6 punti e tanta difesa, Calcagno 4 punti, e infine Sgambato, Macaluso e Papa che registrano 2 punti ciascuno. Il giovane di Nuzzo chiude con 0 punti, ma avrà modo, con pazienza e fiducia, di far bene.