Manutenzione stradale, la Provincia pubblica le gare per l'anno 2025
Le gare pubblicate sono tutte a procedura aperta: ecco gli interventi previsti

CASERTA - La Provincia di Caserta ha pubblicato nei termini previsti (scadenza: 30 settembre) le gare relative all’annualità 2025 del Programma quadriennale 2025-2028 degli interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria provinciale, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L'iter amministrativo
Come già annunciato nel comunicato del 30 agosto scorso, l’Ente aveva completato con tempestività la rimodulazione del Piano, approvata con provvedimento monocratico n. 102 del 29 agosto 2025, garantendo così la possibilità di rispettare le stringenti scadenze imposte dal Decreto Omnibus e dalle circolari UPI. Grazie a tale lavoro, è stata già messa in sicurezza la prima tranche (relativa al 2025) degli oltre 13,5 milioni di euro destinati al territorio casertano per il quadriennio 2025-2028. Le risorse serviranno a finanziare interventi strategici di rifacimento del manto stradale, messa in sicurezza di ponti e cavalcavia, miglioramento della segnaletica e delle barriere di protezione, nonché opere di consolidamento e regimentazione delle acque nei tratti più esposti al rischio idrogeologico.
Le gare
Le gare pubblicate sono tutte a procedura aperta, una scelta che, pur non obbligatoria per alcuni importi sotto soglia, è stata adottata dall’Ente per garantire la massima trasparenza, concorrenza e pari opportunità di partecipazione agli operatori economici.
Tutti i dettagli delle procedure, con importi, scadenze e modalità di partecipazione, sono disponibili sull’avviso pubblicato nella home page del portale della Provincia di Caserta, al seguente link: https://www.provincia.caserta.it/novita/avvisi/novita_140.html .
“È un ulteriore passo concreto – sottolinea il presidente Anacleto Colombiano – che conferma la capacità della Provincia di Caserta di rispettare le tempistiche più stringenti e di tradurre in atti concreti i finanziamenti ottenuti. Con la pubblicazione delle gare mettiamo in moto risorse fondamentali per la sicurezza stradale e per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”.