antica cittadella
antica cittadella
antica cittadella
antica cittadella
Identikit parziale dei ladri
Identikit parziale dei ladri

ACERRA (Lucia Sforza)- Una nuova, preoccupante emergenza legata a tentativi di furto sta interessando il territorio di Acerra (Napoli Nord). La tecnica utilizzata dai malviventi è particolarmente subdola, in quanto sfrutta l'identità di un gruppo religioso per mascherare i propri scopi illeciti.

La segnalazione, diffusa rapidamente sui social network da un utente locale, descrive l'azione di due soggetti in atteggiamenti altamente sospetti:

  • Identikit Parziale: Uno dei due indosserebbe un giubbotto di colore arancione, mentre l'altro sarebbe vestito di scuro. Entrambi avrebbero cercato di nascondere il volto con occhiali da sole e cappucci.
  • Modalità Operativa: I due individui si aggirano per la città suonando ai citofoni delle case e si spacciano per Testimoni di Geova o persone simili, chiedendo ai residenti se sono disposti a "parlare della Bibbia".

 

Il vero scopo dietro la richiesta

Secondo le analisi degli utenti e degli esperti di sicurezza, questo non è altro che un palese tentativo di "controllo a freddo". L'obiettivo primario dei malviventi è verificare la presenza o meno di qualcuno in casa. Se il citofono resta senza risposta o la persona risponde in modo da lasciar intendere la solitudine, i ladri possono segnare l'abitazione come bersaglio ideale per un futuro furto.

L'utente che ha lanciato l'allarme ha notato i due in atteggiamenti sospetti nel viale di un’abitazione e ha giustamente sollevato dubbi, affermando che i membri di quella religione non vestono e non si comportano in quel modo.

Si sospetta che i due siano entrati in azione proprio di domenica, giornata in cui in molti sono assenti per motivi familiari o, come suggerito dall'utente, perché impegnati al voto, lasciando le case incustodite per ore.

 

L'appello alla cittadinanza

Di fronte a questa emergenza, la raccomandazione principale rivolta a tutti i cittadini è di adottare la massima cautela e seguire queste semplici regole:

  • Non Aprire: Non aprire il cancello o la porta a sconosciuti che si presentano con motivazioni sospette.
  • Verificare l'Identità: Qualora ci fossero dubbi, non esitare a richiedere un documento o a porre domande specifiche sull'organizzazione di appartenenza.
  • Contattare le Forze dell'Ordine: L'indicazione fondamentale è di avvisare subito le Forze dell’Ordine (Carabinieri o Polizia) qualora tali soggetti si presentassero alla propria abitazione o venissero notati in atteggiamenti sospetti, fornendo, se possibile, un identikit e la descrizione dell'auto utilizzata.