Scossa di terremoto nel Casertano, le scuole restano aperte
Il sindaco rassicura i cittadini: "Non ci sono danni alle strutture, la sequenza sismica potrebbe proseguire ma non bisogna spaventarsi"
ROCCAMONFINA (Bruno Bencivenga). Dopo una notte carica di apprensione a causa di due scosse sismiche che hanno scosso la tranquillità del paese, il sindaco Carlo Montefusco ha rassicurato i cittadini: “Fortunatamente non ci sono danni e i plessi scolastici sono sicuri".
Il sindaco rassicura i cittadini
La preoccupazione, specialmente tra i genitori, è naturale, ma il primo cittadino ha esortato la comunità a non lasciarsi sopraffare da notizie infondate: “La sequenza sismica potrebbe proseguire nelle prossime settimane o mesi, ma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ci ha garantito che il fenomeno è sotto controllo".
Le scuole restano aperte
Per rassicurare ulteriormente i cittadini, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico e la Regione Campania, ha istituito una task force per un monitoraggio costante.
Montefusco ha inoltre annunciato che, a breve, saranno organizzati corsi di formazione ed esercitazioni pratiche per docenti, alunni e personale scolastico: “Noi saremo sempre pronti ad informarvi, non per alimentare paure, ma per farvi sentire al sicuro.”