Regionali, San Marcellino accoglie Marcello De Rosa: "Sempre dalla vostra parte"
Il candidato di "Noi di Centro" ha parlato di sanità e trasporto pubblico
SAN MARCELLINO – Nuovo importante appuntamento a San Marcellino nell’agro aversano per il candidato Marcello De Rosa. L’ex presidente della Provincia corre per le Regionali con la lista di Clemente Mastella “Noi di Centro”.
Sanità al centro del programma
Proprio a San Marcellino, De Rosa ha incontrato i suoi sostenitori della zona. Nel corso dell’incontro ha ribadito l’importanza di garantire i servizi essenziali come la sanità: “In primo luogo bisogno risolvere il problema dei medici di base che mancano su tutto il territorio Provinciale, rafforzare la medicina territoriale con il potenziamento dei medici specialistici per ogni distretto di appartenenza, migliorare la medicina d'urgenza ed in particolare i pronto soccorso ed infine ha affermato che una delle priorità assolute del suo programma elettorale deve essere il potenziamento dell'assistenza a domicilio per i malati terminali, oltre a chi è affetto da patologia gravi che non gli consente di recarsi presso le strutture sanitarie pubbliche. Un pensiero va ai tanti bambini e anziani che fanno file e hanno tempi di attese lunghissimi nei centri di specializzazione per terapie mirate e che spesso servono con urgenza, penso ai bambini affetti da autismo, a quelli che hanno bisogno di sedute per migliorare il linguaggio”.

Il nodo trasporto pubblico
Nel corso dell’appuntamento però De Rosa non ha mancato di riconoscere il grande sforzo di De Luca nel ripristinare il trasporto pubblico su tutto il territorio Regionale, ma ha tuonato che i nostri rappresentanti Regionali della provincia di Caserta come sempre si sono distratti per altre cose e non hanno consentito di creare un rete pubblica di collegamento delle varie tratte in maniera seria ed efficiente: “Nel 2025 dobbiamo dare priorità al trasporto pubblico con il completamento dei tratti della metropolitana e del trasporto pubblico, che rappresenta un diritto fondamentale per i cittadini. Il trasporto pubblico deve prevalere su quello privato quest' ultimo produce inquinamento e intasamento e rende le città invivibili. Bisogno puntare sullo sviluppo sostenibile e affermare i principi dell'economia Circolare".







