TERREMOTO POLITICO. Fine dell'amministrazione Cioffi, Di Matteo spiega le ragioni della minoranza. IL DOCUMENTO

MACERATA CAMPANIA – Dopo la caduta dell’amministrazione di Cioffi, la minoranza, rappresentata da Giovanni Battista Di Matteo ha spiegato ai cittadini che hanno portato ad esautorare l’esecutivo. A spiegarlo è lo stesso Di Matteo in un post su Facebook ed in un manifesto ai cittadini firmato da tutta l'opposizione:
“Ecco i motivi che ci hanno spinto a farlo:
- Mancata discussione della programmazione delle attività e delle problematiche importanti del nostro paese.
- Ricatti, dispetti e lotte fratricide dall'inizio della consiliatura.
Gli ultimi attacchi gratuiti:
1) Chiedere conto della condizione del campo sportivo al consigliere Pasquale Nacca, incaricato allo Sport è malafede politica: avresti potuto dargli la possibilità di seguire i lavori e probabilmente a quest’ora il campo sarebbe aperto! E poi, celebrare un matrimonio è nel diritto di ogni consigliere comunale.
2) Accusare Carmela Natale di voler presenziare da sola all’inaugurazione del Parco giochi Di Mauro quando tutti sono stati avvisati è ridicolo, sono gli altri che hanno preferito andare al mare.
3) Antonio Stellato conosceva benissimo il progetto e la situazione della scuola a Caturano ma sono stati trasferiti gli arredi ad altra sede per disposizione tua, caro ex sindaco, scelta ovviamente non condivisa.
4) Accusare Giovanni Battista Di Matteo di interesse personale è quanto di più falso potevi proferire. Piuttosto, spiega perché improvvisamente la sua azione di assessore non andava più bene! Non è che l'idea di un terzo mandato ti aveva mandato su di giri?
I VERI MOTIVI per cui Cioffi non governa più sono questi:
Campo sportivo chiuso, scuola elementare Caturano chiusa, rete idrica bloccata, strade impraticabili, realizzazione marciapiedi via Albana fermo, Cimitero incompleto e nel degrado, Bocciodromo lavori bloccati, Protezione civile lavori bloccati, riqualificazione Piazza Crocifisso bloccata, bollette pazze a cittadini che hanno già pagato, P.U.C. nascosto nel cassetto da agosto 2021 dopo aver pagato 40mila euro circa!
Ex Sindaco queste sono le ragioni del tuo fallimento”
IL DOCUMENTO
