Matacena perde gruppo di maggioranza, il centrosinistra: "La coalizione non esiste più"
Gli esponenti di M5S, PD e LPCS chiedono le dimissioni del sindaco

AVERSA – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa condivisa dei gruppi M5S, PD e LPCS di Aversa.
Sindaco senza maggioranza
“Il Consiglio comunale di oggi segna, ancora una volta, la certificazione ufficiale del fallimento politico dell’amministrazione Matacena. Le parole del sindaco, che in aula ha preso atto dell’assenza dei quattro consiglieri del gruppo consiliare "Aversa Azzurra" della sua maggioranza, parlano da sole: dopo un anno di litigi, ricatti e ostruzionismo, la coalizione uscita dalle urne non esiste più. La revoca immediata della delega all’assessore di riferimento del gruppo “Aversa azzurra” non è altro che l’epilogo di un lungo e logorante declino, che ha paralizzato l’azione amministrativa e fatto perdere alla città un anno prezioso.
Questo ulteriore atto clamoroso si aggiunge a una sequenza di episodi disastrosi: le sfiducie in Consiglio ad alcuni assessori, le dimissioni dell’assessore di fiducia del sindaco, le assenze strategiche e i rinvii delle riunioni consiliari, fino alla messinscena della “finta unità” durata il tempo di un voto sul bilancio.
Nessun appoggio dal centrosinistra
Il centrosinistra ha sempre agito con senso di responsabilità verso la città, ma non si presterà mai a fare da stampella a un progetto politico che si è dimostrato fallimentare, incapace di garantire stabilità, visione e rispetto delle istituzioni.
Aversa merita un governo serio e credibile, non una maggioranza allo sbando che usa il Consiglio comunale come terreno di scambio e regolamento di conti.
Il sindaco prenda atto della realtà: questa esperienza amministrativa è finita. Se davvero ha a cuore l’interesse della città, apra immediatamente una fase di verità politica, che non può che passare per le dimissioni e il ritorno alla parola dei cittadini.
Solo così si potrà restituire ad Aversa l’istituzionalità e il governo che merita.
Firme
I consiglieri comunali di centrosinistra: Mauro Baldascino, Mario De Michele, Marco Girone
I referenti politici di M5S, LPCS e PD: Nicola De Novellis, Alfonso Golia, Eugenio Marino