antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE - Celebravano matrimoni, battesimi, funerali e benedizioni senza essere veri sacerdoti. Scoppia l’allarme all’interno della diocesi di Nola, dove il vescovo ha lanciato un appello urgente: “Attenzione alle celebrazioni abusive”.

Il monito arriva direttamente da mons. Francesco Marino, vescovo che ha messo in guardia le comunità parrocchiali riguardo la presenza di individui che, pur non essendo ordinati, si fingono preti e celebrano sacramenti.

La nota ufficiale

Nella nota ufficiale pubblicata sul sito diocesano, vengono segnalati per nome: Francesco Balzano, Salvatore Mauriello, Antonio Moretti e Gennaro Vitiello. Nessuno di loro, precisa il vescovo, “è sacerdote legittimamente ordinato” e dunque nessuna celebrazione da loro presieduta ha valore canonico.

“Non partecipate ai loro riti”

Il vescovo invita i fedeli a non prendere parte a messe, battesimi, matrimoni o funerali celebrati da questi soggetti. Qualsiasi partecipazione volontaria verrà considerata “una grave mancanza nella vita di fede e nella comunione con la Chiesa”.

La preoccupazione cresce anche per le possibili conseguenze civili, nel caso di matrimoni religiosi non validi, che rischiano di non essere riconosciuti ufficialmente. La diocesi raccomanda massima prudenza e chiede ai fedeli di segnalare qualsiasi situazione sospetta alle autorità ecclesiastiche. Il fenomeno, infatti, coinvolge diverse zone del territorio vesuviano e sta suscitando sgomento e sconcerto nelle comunità locali.