antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE(Lucia Sforza)- Una tragedia inattesa ha colpito l'istituto comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" di Napoli. Nella mattinata di oggi, un docente di 60 anni è deceduto dopo un malore improvviso, lasciando la comunità scolastica in stato di shock. Il dramma si è consumato poco dopo l'ingresso, quando l'insegnante, mentre si trovava in classe, ha accusato un malore. È riuscito a uscire dall'aula, ma si è subito accasciato a terra, perdendo i sensi davanti ai suoi studenti.


Tentativi disperati di salvataggio


Alla vista del malore, il personale dell'istituto è intervenuto immediatamente. In pochi attimi, sono state avviate le manovre di primo soccorso utilizzando un defibrillatore presente nella scuola. Poco dopo, sono sopraggiunti anche i sanitari del 118, che hanno continuato le manovre per cercare di rianimare l'uomo. Purtroppo, nonostante gli sforzi congiunti, non c'è stato nulla da fare. La sua salma è stata in seguito affidata ai familiari, mentre una pattuglia dei Carabinieri è intervenuta sul posto per gli accertamenti del caso.


Il ricordo commosso di una dirigente


L'intera comunità si stringe nel dolore per la perdita di un punto di riferimento. Gabriella Talamo, che è stata dirigente scolastico dell'istituto fino al 31 agosto, ha espresso il suo profondo cordoglio. "È venuto a mancare un uomo di grande cultura, molto amato da alunni e genitori", ha dichiarato. "Per circa dieci anni è stato un punto di riferimento della comunità dell'Arenella. Appassionava gli alunni con una didattica del fare, trasformando la matematica nella sua grande passione e coinvolgendo i bambini in esperimenti pratici e momenti di scoperta".


Un vuoto incolmabile


La scomparsa del professore ha lasciato un vuoto profondo nei colleghi, negli studenti e nelle famiglie che lo stimavano. La sua passione per l'insegnamento e la sua capacità di rendere la didattica coinvolgente lo rendevano una figura unica, difficile da dimenticare. Il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.