antica cittadella
antica cittadella

SESSA AURUNCA (Lucia Sforza) - La comunità di Sessa Aurunca piange la scomparsa di Carmine Rocco, una figura che ha lasciato un segno profondo grazie alla sua etica professionale e al suo carattere. 

Lutto in Comunità: addio a Carmine Rocco, pioniere della videocamera

Carmine Rocco viene ricordato da tutti come un lavoratore instancabile, ma soprattutto come un uomo rispettoso e popolare, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento per intere generazioni di concittadini. La notizia della sua morte ha suscitato profondo lutto cordoglio, evidenziando il vuoto che lascia nella vita sociale ed economica della città.


Dolore a Sessa Aurunca per la scomparsa del noto professionista. Negli anni '80 introdusse la tecnologia video (VHS)


Il nome di Carmine Rocco è indissolubilmente legato a un momento di svolta tecnologica per Sessa Aurunca. Si può infatti definire un vero e proprio pioniere del video professionale e amatoriale nella zona. È nella seconda metà degli anni ’80 che Carmine Rocco divenne un'icona riconoscibile: con la sua telecamera in spalla e le ormai storiche videocassette VHS (Video Home System), fu tra i primi a sdoganare e diffondere l'utilizzo delle nuove tecnologie di ripresa.


 

La telecamera in spalla: pioniere della tecnologia video negli anni ’80: Un ponte verso il nuovo millennio e la memoria collettiva


La sua attività non fu solo un lavoro, ma rappresentò l'apertura di un canale di comunicazione e documentazione fino ad allora inedito per la comunità. L’uso della telecamera e dei nastri VHS permise di fissare per la prima volta eventi, cerimonie e momenti di vita quotidiana, traghettando simbolicamente Sessa Aurunca verso il nuovo millennio della tecnologia e creando una memoria collettiva visiva.


L'Eredità di rispetto e professionalità


Oltre alla sua lungimiranza tecnologica, l'eredità più importante che Carmine Rocco lascia è quella legata ai suoi valori. La sua dedizione al lavoro e il profondo rispetto dimostrato verso ogni persona con cui interagiva lo hanno reso una figura stimata. Il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore della comunità, che si unisce nel porgere un ultimo, commosso, saluto: che riposi in pace.