antica cittadella
antica cittadella
Il Comune di Capua
Il Comune di Capua

CAPUA - Quello della ZTL nel centro storico è certamente uno degli argomenti più dibattuti tra maggioranza e minoranza consiliare. Ancora una volta, nella seduta consiliare del 14 maggio scorso, la minoranza ha fatto sentire la propria contrarietà al ripristino della ZTL che dovrebbe avvenire nel prossimo mese di giugno

L'opposizione alza gli scudi

Il consigliere comunale Massimo Antropoli fa conoscere il suo parere negativo ad un provvedimento “inutile, dannoso e che porterà alla morte commerciale le poche attività ancora aperte”.  Antropoli rimarca la necessità di non attivare tale provvedimento, perché creare zone a traffico limitato vuol dire anche supportare i cittadini con alternative che comunque aiutino cittadini e commercianti. “Capua è una città che come nel medioevo serra i suoi ponti levatoi all’esterno grazie alla ZTL di Villani che non serve né all’economia, né alla cultura, né alla socialità. Per la chiusura del martoriato Corso Appio e Corso Gran Priorato di Malta si sarebbe dovuto pensare ad una navetta elettrica che consentisse  a tutti, specie ai più anziani, di raggiungere il centro storico per il disbrigo delle commissioni, dando, nello stesso tempo,  ai commercianti una possibilità di non accelerare oltremodo la chiusura delle proprie attività. 

Centro storico desertificato

La desertificazione del centro storico richiede politiche strutturali che riportino nel cuore di Capua gli abitanti, attraverso eventi calendarizzati e non solo il carnevale o l’incontro del venerdì santo. Invito comunque i colleghi della maggioranza a fare una passeggiata nei giorni e nelle ore in cui la ZTL è attiva, così da rendersi conto che in quelle ore  la città è solo terra dei fantasmi. Esorto sempre quei colleghi della maggioranza che sono contrari a tale provvedimento a dire no al leader maximo”