Operazione 'Piazza Pulita', sei pusher rischiano il processo. I NOMI
Il pm ha richiesto il rinvio a giudizio per 6 presunti spacciatori: documentati oltre 300 episodi di cessione di stupefacente

VILLA LITERNO (Lucia Sforza) - Si avvia verso la fase processuale l'operazione denominata "Piazza Pulita", che ha coinvolto sei pusher accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il sostituto procuratore Iolanda Gaudino della Procura di Napoli Nord ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio per Giuseppe Russo, Massimo Versi, Francesco Orselli, Rosa D’Alessandro, Vincenzo Vitale, e Giuseppe Caterino.
I sei indagati sono residenti in diversi comuni, tra cui Villa Literno, Casal di Principe, San Cipriano d'Aversa, Castel Volturno, Carinola, e nel Napoletano, e sono ritenuti responsabili a vario titolo dei reati contestati.
Operazione 'Piazza Pulita', sei pusher rischiano il processo. I NOMI
Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Casal di Principe e in particolare dalla stazione di Villa Literno, sono durate due anni, dal 2019 al 2021. In questo periodo, i militari sono riusciti a documentare oltre 300 episodi di spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti.
La gravità delle condotte emerge non solo dalla quantità di episodi, ma anche dal fatto che gli indagati spacciavano a minori e, in alcuni casi, continuavano la loro attività illecita pur essendo già sottoposti agli arresti domiciliari o alla sorveglianza speciale. Le indagini hanno anche rivelato che alcuni dei soggetti coinvolti erano percettori del reddito di cittadinanza.
Il pm ha richiesto il rinvio a giudizio per 6 presunti spacciatori: documentati oltre 300 episodi di cessione di stupefacente
La rete di spaccio operava in maniera capillare e sfrontata, scegliendo luoghi ad alta frequentazione. Le zone predilette per la cessione di droga erano principalmente a Villa Literno, in particolare in piazza Guglielmo Marconi, in una traversa nota come "zigzag" che collega via Roma a via Fiume, e nei pressi della stazione ferroviaria. Ma la pericolosità dell'attività si estendeva anche al di fuori della provincia, con episodi di spaccio che avvenivano persino all'esterno di plessi scolastici ad Aversa e a Castel Volturno, mettendo a rischio la sicurezza dei più giovani.
Il processo si avvicina
Ora, la richiesta del pubblico ministero sarà esaminata da un giudice per l'udienza preliminare che dovrà decidere se inviare a processo i sei indagati. Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Ferdinando Letizia, Mirella Baldascino, Felice Leone, Luciano Mariniello e Tammaro Diana, che ora dovranno affrontare le pesanti accuse mosse nei confronti dei loro assistiti.