antica cittadella
antica cittadella
Paolo Mendico
Paolo Mendico

SANTI COSMA E DAMIANO. Il clima dopo la tragedia nei corridoi dell’istituto tecnico “Pacinotti” denota il non più  solito chiacchiericcio né il rumore dei passi allegri. Ogni stanza, ogni aula è impregnata di tensione. I compagni di scuola Paolo camminano silenziosi, attenti a ogni parola, a ogni sguardo. Non riescono più a vivere la scuola con leggerezza: anche un’ora di lezione sembra un peso insopportabile. La morte del loro coetaneo ha lasciato un vuoto enorme, trasformandosi rapidamente in paura palpabile e diffusa tra tutti gli studenti.

 

Paolo si toglie la vita a 15 anni, la paura dei compagni di scuola: "Vengono a prenderci a casa"?

“Che fanno adesso, vengono a prenderci a casa?” è la domanda che rimbalza tra i banchi. I ragazzi sanno che gli occhi del paese e delle istituzioni sono puntati su di loro, e questo aumenta il senso di ansia e pressione. Le corse al bus non sono più le stesse: molti evitano i mezzi pubblici per paura di incontrarsi tra di loro o di essere giudicati. Nessuna risata riempie più l’aria. Il sindaco Franco Taddeo ha sottolineato come i ragazzi si sentano accerchiati, come se ogni loro gesto potesse essere osservato e analizzato dagli adulti. La scuola, che dovrebbe essere un luogo di protezione, oggi appare come uno spazio freddo e carico di timore.

 

Dopo la tragedia, gli studenti del “Pacinotti” di Santi Cosma e Damiano si sentono accerchiati e temono ripercussioni

Il suicidio di Paolo non ha scosso solo la scuola, ma l’intera comunità di Santi Cosma e Damiano. I giovani, improvvisamente, si trovano a fare i conti con la parola “colpa”: colpa personale, colpa collettiva, senso di responsabilità verso chi non c’è più. Il clima di ansia è costante: persino nelle piccole interazioni quotidiane, nei corridoi o nel cortile, i ragazzi si sentono osservati e fragili. Quella tragedia ha trasformato una generazione, costringendola a vivere sotto il peso del silenzio e della paura, una condizione che rischia di lasciare cicatrici profonde e durature.