Maxi frode con falsi crediti, sequestrati 347 milioni a 39 società
L'operazione della Guardia di Finanza, perquisizioni nel Casertano: ecco il sistema

CASERTA – La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato 347 milioni di euro di falsi crediti fiscali a 39 società che si trovano tra le province di Napoli e Caserta.
Perquisizioni in corso
Numerose perquisizioni sono in corso nei confronti di alcuni commercialisti di Casoria, popoloso comune alle porte del capoluogo partenopeo, e di Milano e Roma. Le indagini dei finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, hanno consentito di scoprire che alcune società, già raggiunte da provvedimenti di sequestro di crediti per investimenti nel Mezzogiorno mai sostenuti, avevano comunicato all'Agenzia delle Entrate la disponibilità di ulteriori crediti, sfruttando illecitamente le agevolazioni introdotte con il cosiddetto decreto "Crescita Italia".
Le società salvadanaio
Individuate anche due società, una di capitali e un fondo comune di investimento lussemburghese, con sede secondaria in Italia, nelle quali erano stati versati 129 milioni di euro di crediti da parte di alcune società coinvolte nella maxi frode le quali, negoziando parte di queste risorse indebitamente accumulate, intendevano così trarne profitto.