Carenza idrica alla Reggia di Caserta, la consigliera Iodice: "La mia interrogazione in Regione"
"Bisogna sollecitare anche il Ministero della Cultura, noi come ente finanziamo economicamente iniziative e manifestazioni"

CASERTA. Ha deciso di non perdere tempo e di interrogare direttamente il Consiglio regionale. La carenza idrica alla Reggia di Caserta al centro di un'interrogazione della consigliera regionale Maria Luigia Iodice.
Carenza idrica alla Reggia di Caserta, la consigliera Iodice: "La mia interrogazione in consiglio regionale"
"La Reggia di Caserta ha un valore storico ed architettonico inestimabile e rappresenta una fetta consistente del turismo di 'Terra di Lavoro'. Di conseguenza - dice l'esponente del consiglio regionale del gruppo Partito Socialista Italiano, Campania Libera, Noi di Centro, Noi Campani, Maria Luigia Iodice - è intollerabile la carenza d'acqua che persiste da tempo oramai e che ha danneggiato e sta danneggiando il meraviglioso parco.
"Bisogna sollecitare anche il Ministero della Cultura, noi finanziamo come ente economicamente iniziative e manifestazioni"
Non capisco, poi, il motivo per il quale l'impianto di riciclo delle acque non sia funzionante. Il turista si aspetta un altro spettacolo che, in questo periodo, purtroppo è condizionato da una situazione inconcepibile.
Anche per questo ho deciso di interrogare la Giunta Regionale della Campania affinchè possa sollecitare la direzione della Reggia di Caserta ed il Ministero della Cultura. Noi, come Regione Campania, più di quanto stiamo mettendo in campo, anche economicamente, per promozionare il sito borbonico ('Un'Estate da Re' è un successo anche quest'anno) non possiamo fare visto che la proprietà del bene è del Ministero. Speriamo - conclude -che qualcuno possa intervenire al più presto per riportare alla normalità una situazione divenuta mortificante per tutta la provincia".