antica cittadella
antica cittadella

CASERTA – Il Consigliere Comunale Avv. Maurizio Del Rosso ha presentato un’interrogazione ufficiale sollecitando l’Amministrazione ad affrontare con urgenza la problematica relativa alla presenza di una gru di grandi dimensioni nell’area adiacente alla Scuola Primaria "De Amicis" di Caserta.

Il disagio della gru

La gru, utilizzata per i lavori di rifacimento del tetto dell'istituto scolastico, è rimasta in loco oltre il necessario, limitando l'accesso a spazi pubblici fondamentali. Tra i problemi più evidenti, è stata segnalata l’impossibilità di raggiungere la parte posteriore dell’edificio, dove si trovano le rampe per disabili sul lato piscina. Questa situazione sta causando significativi disagi agli studenti e alle famiglie, soprattutto durante gli orari di ingresso e uscita scolastica. Alcuni genitori hanno espresso difficoltà nel muoversi con carrozzine, sollevando preoccupazioni circa l’accessibilità e la sicurezza del sito.

Inoltre, sembrerebbe che il Comune non abbia ancora saldato i costi dei lavori all’impresa appaltatrice, la quale – a causa di difficoltà economiche – non sarebbe in grado di sostenere le spese per la rimozione della gru. Tale circostanza accentua i problemi di viabilità e genera ulteriori interrogativi sulla sicurezza dei luoghi.

Le richieste dell'interrogazione

Le richieste dell'interrogazione:

-chiarire le ragioni per cui non sono stati ancora saldati i lavori all’impresa incaricata.

-Specificare i tempi previsti per la rimozione della gru e il conseguente ripristino della piena accessibilità dell’area.

-Indicare le azioni che verranno intraprese per evitare ulteriori disagi causati dalla presenza della struttura, soprattutto in un contesto frequentato da bambini e famiglie.

“È fondamentale – ha dichiarato – agire tempestivamente per garantire la sicurezza e il benessere di studenti e famiglie, oltre a tutelare i diritti delle persone con disabilità. La situazione attuale non è sostenibile ed è necessario intervenire per ripristinare l’accessibilità e la sicurezza dei luoghi.”