antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI – Un biotecnologo maddalonese diventa docente all’Università “Federico II” di Napoli.

La nomina

A raggiungere questo prestigioso e meritato traguardo è stato il 42enne Bartolomeo Della Ventura che è stato nominato professore associato presso il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università partenopea.

Una carriera prestigiosa

Da molti anni il prof. Della Ventura lavora nel campo della biosensoristica, occupandosi anche di sistemi per il rilevamento di contaminazioni batteriche, con risultati riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Fondamentale è stato il suo contributo durante la pandemia quando, con il suo gruppo di ricerca, ha sviluppato tamponi salivari superveloci per il Covid, capaci di rilevare l’infezione in soli 3 minuti.

Orgoglio maddalonese

La nomina a professore associato della “Federico II” rappresenta non solo un orgoglio ed una soddisfazione personale e professionale per Bartolomeo e per la sua famiglia, ma anche per l’intera comunità di Maddaloni che si conferma fucina di importanti personalità e profili del mondo accademico.