Sessa cardioprotetta, la precisazione dell'associazione: "Abbiamo installato 14 defibrillatori"
Il sodalizio "Il Battito di Leonardo", pur plaudendo l'iniziativa del Comune, sottolinea il proprio impegno

SESSA AURUNCA – Non si tratta di una polemica, perché quando si parla di solidarietà l’importante è il risultato, quanto piuttosto di una precisazione per la comunità sessana. E’ questo l’intento di un post pubblicato in queste ore dall’associazione “Il Battito di Leonardo” di Sessa Aurunca in merito all’impianto di un defibrillatore in piazza Meschinelli e salutata come la prima installazione.
La precisazione
“L’associazione “Il Battito di Leonardo” ha creduto sin da subito nella necessità di costruire una rete salvavita per la nostra città. È stato grazie all’affetto e alla generosità di tanti cittadini che, negli anni, sono stati organizzati mercatini, eventi solidali, cene di beneficenza e raccolte fondi spontanee. Un entusiasmo collettivo che ha reso possibile, ben prima della strutturazione di un progetto pubblico, l’installazione di numerosi defibrillatori sul territorio. Ad oggi, possiamo dire con orgoglio che con il nostro impegno sono già stati installati 14 defibrillatori, alcuni grazie a convenzioni con il Comune, altri esclusivamente tramite l’impegno della nostra associazione e il sostegno diretto della comunità.
In particolare, ci preme precisare che le frazioni di Carano, Cupa, Lauro e Rongolise dispongono già da tempo di defibrillatori perfettamente funzionanti (ad alcuni è prevista oppure è in corso una manutenzione ordinaria, proprio per renderli sempre efficienti e funzionali) non “da installare” come indicato nell’articolo.
Ecco i dettagli delle singole installazioni:
27 giugno 2021 – Carano: defibrillatore donato dalla nostra associazione direttamente alla frazione
09 aprile 2022 – Cupa: installazione realizzata in collaborazione con il Comitato Cittadino Cupese
09 ottobre 2022 – Lauro: installazione effettuata in collaborazione con il Comitato Santa Maria dei Pozzi – Lauro
09 settembre 2024 – Rongolise: installazione realizzata dalla nostra associazione con il patrocinio economico del Comune di Sessa Aurunca
In molti casi, questi interventi sono stati ideati, finanziati e portati a termine dalla nostra associazione, anche in completa autonomia. E questo ci rende particolarmente fieri: perché il progetto è nato dal basso, prima ancora che diventasse un’iniziativa istituzionale.
Il plauso al Comune
Siamo felici che oggi, anche grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale, il progetto si stia ampliando e strutturando. Il Comune ha finanziato nel tempo diversi dispositivi e oggi si lavora insieme per una rete sempre più capillare.
Ma una cosa per noi resta fondamentale: “Il Battito di Leonardo” non è stato – e non sarà mai – un semplice patrocinatore morale. Siamo e vogliamo restare parte operativa, effettiva e presente. Perché lavoriamo ogni giorno affinché ciò che è accaduto a Leonardo non accada mai più”.