antica cittadella
antica cittadella

MARCIANISE - È venuto a mancare all’età di 74 anni Antonio Mandarino, conosciuto da tutti come “O’ Poeta”, figura storica e amatissima di Marcianise. Pittore naif, poeta e spirito libero, Mandarino ha incarnato per decenni il volto più autentico dell’arte di strada, trasformando luoghi anonimi e periferici in angoli di creatività.

Artista autodidatta

Autodidatta, ha sempre praticato un’arte vissuta più che insegnata, nata dal bisogno di esprimersi e dalla capacità di arrangiarsi, come recitava il suo celebre motto: “Aiutatemi ad essere onesto”. Le sue opere, realizzate spesso in condizioni difficili, hanno riempito le case di Marcianise con colori vivi e soggetti semplici ma intensi, diventando parte del patrimonio affettivo della comunità.

Mandarino operava in una baracca d’artista montata in spazi urbani affollati, dalla quale osservava e interpretava la vita cittadina. La sua presenza lungo la strada sannitica, vicino all’ex multisala Big Maxicinema, è stata per anni un punto di riferimento. Nonostante i numerosi atti vandalici – la sua bottega fu incendiata più volte – ha continuato a produrre e a credere nell’arte come forma di riscatto personale e collettivo.

Lascia tre figli

Negli ultimi anni, problemi di salute lo avevano costretto a restare in casa, ma il suo spirito ribelle e il suo amore per l’arte non si erano mai spenti. Lascia i figli Pasquale, Michele e Angela, la nuora, le sorelle Maria e Rosa.

I funerali si terranno domani, mercoledì 21 maggio 2025, con partenza alle ore 11:00 dalla sua abitazione in via G. Puglisi n° 20 (Parco Mazziotti) e proseguiranno per il Cimitero di Marcianise.

Marcianise perde un artista, ma soprattutto un uomo che ha saputo raccontarla con cuore, pennello e poesia.