Conferito il Ministero dell’Accolitato a Giovanni Caprio e Simone Paolella nel giorno dell'Epifania
La cerimonia presieduta dal vescovo Cirulli si è svolta nella cattedrale di Sessa Aurunca
SESSA AURUNCA/CELLOLE (Bruno Bencivenga) - Una celebrazione carica di emozione e spiritualità ha illuminato questa sera la festività dell’Epifania del Signore. Presso la Cattedrale di Sessa Aurunca, il vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca, ha conferito il Ministero dell’Accolitato a Giovanni Caprio, appartenente alla comunità parrocchiale di Santa Lucia in Cellole, e a Simone Paolella, della comunità parrocchiale di Santo Stefano in Sessa Aurunca.
La riflessione del vescovo
Il Vescovo ha offerto una profonda riflessione sul cammino di fede: “La fede non è mai ferma, è sempre in ricerca continua... sempre in movimento. Molte volte cerchiamo di cancellarla nei nostri pensieri, le costruiamo attorno strutture che noi abbiamo creato, ma Dio va al di là di tutto questo.”
Il Pastore, rivolgendosi ai due giovani accoliti, ha ribadito l’importanza dell’umiltà e della missione: “Attenzione figli miei, non fatevi mai sopraffare dalla tentazione di possedere il Signore: siamo servi, non padroni! Siate sempre pronti ad accogliere le novità che il Signore vi pone. Vivete immensamente dentro di voi che il Signore è Dio di tutti gli uomini, di qualsiasi cultura, nazionalità, dei credenti e dei non credenti. Noi siamo missionari di una notizia che non è nostra ma è di Dio verso tutta l'umanità.”
Comunità unite in preghiera
La cerimonia ha visto la partecipazione calorosa delle comunità di Cellole e Sessa Aurunca, unite nella preghiera e nella gioia per questo importante passo nel cammino vocazionale di Giovanni e Simone.