Sangue in autostrada: due morti e cinque feriti. I DETTAGLI
Traffico in tilt, ora si indaga sulla dinamica. Le persone sono state trasportate in ospedale: alcune sono gravi

REGIONALE. Un grave sinistro stradale ha segnato la mattinata del 31 agosto 2025 all’uscita di Portici, sull’autostrada Napoli-Salerno in direzione Sud. Due giovani di Torre Annunziata sono deceduti, mentre altri cinque hanno riportato ferite, due di cui in condizioni critiche. L’incidente ha bloccato a lungo il traffico e coinvolto soccorsi di emergenza, oltre a un’indagine in corso per chiarire la dinamica.
I dettagli dell’incidente e le vittime coinvolte
L’incidente si è verificato intorno alle 7 del mattino su quel tratto autostradale, quando l’auto su cui viaggiavano cinque giovani, tutti provenienti da Torre Annunziata, ha impattato ad alta velocità contro un altro veicolo. Due ragazzi di 22 e 27 anni sono morti sul colpo. Altri due passeggeri dello stesso veicolo sono rimasti feriti gravemente e sono stati trasportati rispettivamente agli ospedali Cardarelli e del Mare di Napoli. Tre persone hanno riportato lievi contusioni. Tutti stavano rientrando a casa dopo una serata trascorsa fuori.
La scena che si è presentata ai soccorritori è stata drammatica: l’auto è rimasta accartocciata su se stessa dopo aver compiuto un volo di alcuni metri a causa dell’impatto con l’altro mezzo. La velocità sostenuta ha giocato un ruolo determinante nella gravità del sinistro e nel ribaltamento dell’automobile.
Sangue in autostrada: due morti e cinque feriti
Subito dopo l’incidente il traffico in direzione Sud sull’autostrada Napoli-Salerno è stato bloccato per diverse ore. Vigili del fuoco, ambulanze e polizia stradale sono intervenuti sul posto per estrarre i feriti e mettere in sicurezza l’area. Le condizioni critiche di alcuni passeggeri hanno richiesto un intervento sanitario rapido e complesso.
Le autorità hanno disposto deviazioni e rallentamenti lungo il tratto interessato, che ha subito pesanti ripercussioni sulla circolazione veicolare nella zona metropolitana di Napoli nelle prime ore della giornata. I soccorritori si sono trovati di fronte alla difficoltà di liberare le persone rimaste incastrate dentro il veicolo deformato dalla violenza dell’urto.
Indagini aperte dalla procura di torre annunziata per chiarire la dinamica
La Procura di Torre Annunziata ha subito inviato sul luogo un magistrato per seguire i rilievi svolti dalla polizia stradale. L’obiettivo è stabilire le responsabilità e ricostruire esattamente come si sia verificato l’incidente. L’attività investigativa prende in esame testimonianze, rilievi tecnici e ogni elemento utile a determinare l’origine dell’impatto.
Al momento non sono state diffuse informazioni ufficiali su eventuali violazioni del codice della strada o comportamenti pericolosi, ma le condizioni della strada e la velocità confermate dai primi accertamenti indicano un impatto violento che ha fatto precipitare gli eventi. Le autorità continuano il lavoro in attesa degli esiti degli approfondimenti.
Il sinistro rappresenta un grave colpo per la comunità di Torre Annunziata, toccata da questa tragedia in un momento di normale rientro quotidiano. Resta aperta la mobilitazione delle forze dell’ordine per ricostruire il fatto e regolamentare il traffico nell’area per evitare ulteriori situazioni di pericolo.