antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha condotto una serie di controlli serrati negli ultimi 5 giorni, sequestrando oltre 380mila articoli contraffatti e non sicuri.

Sanzioni e denunce per i responsabili

In totale sono stati verbalizzati 46 soggetti, di cui 39 titolari di attività commerciali. Dodici persone sono state denunciate per commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, mentre 27 sono state segnalate alla Camera di Commercio.

Sequestri di giocattoli e articoli di bigiotteria non sicuri

I militari del Gruppo Pronto Impiego hanno recuperato oltre 210mila articoli tra gadget sportivi, bigiotteria e abbigliamento, privi di certificazioni di sicurezza o contraffatti.

Articoli per la cura della casa e della persona pericolosi

Durante un intervento mirato, sono stati sequestrati 85mila prodotti come glitter, sticker, unghie finte e cosmetici, tutti senza marchio CE e con etichettatura irregolare.

Profumi, borse e accessori contraffatti

Altri sequestri hanno riguardato circa 7mila articoli tra profumi, borse e cinture contraffatte, oltre a bigiotteria non sicura, rinvenuti anche presso porto e aeroporto.

Controlli su articoli elettrici e prodotti per la pulizia

Nell’area oplontina sono stati ritirati dal commercio oltre 36mila pezzi non sicuri, inclusi giocattoli, articoli elettrici e prodotti per la pulizia domestica.

Impegno per la tutela dei consumatori e del mercato legale

La Guardia di Finanza sottolinea che fermare la diffusione di prodotti non conformi significa proteggere la salute dei cittadini, in particolare dei minori, e garantire concorrenza leale.