L'investitura dei cavalieri del santo sepolcro: il rito solenne e i nomi dei 29 nuovi membri
Cos'è l'Ordine Equestre del Santo Sepolcro? Un'analisi del solenne rito di vestizione, tra mantello, tocco e croce

REGIONALE (Lucia Sforza)- Una giornata storica e densa di spiritualità si è consumata nella Basilica Pontificia Minore di Santa Maria Incoronata Madre del Buon Consiglio ieri, 22 novembre a Napoli. Questo luogo sacro ha fatto da cornice alla solenne cerimonia di Investitura per i nuovi membri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (O.E.S.S.G.), un Ordine Cavalleresco di diritto pontificio che da secoli è la vera sentinella della Fede in Terra Santa.
Il rito della Vestitura è l'atto finale di un percorso di fede e carità. L'emozione era palpabile: il fiato è rimasto sospeso per ogni candidato, Cavaliere e Dama, mentre si avvicinavano all'altare. Ricevere il sacro Mantello bianco (per i Cavalieri) o nero (per le Dame) ornato della Croce di Gerusalemme non è solo un onore, ma un giuramento di servizio e dedizione alla Chiesa. Questo momento segna l'accettazione di un grande impegno che va oltre l'appartenenza formale: è una chiamata a sostenere materialmente e spiritualmente le opere cattoliche e la presenza cristiana in Medio Oriente.
La missione dell'ordine: supporto concreto alla Terra Santa
L'O.E.S.S.G. ha come obiettivo primario quello di sostenere le Istituzioni cattoliche in Terra Santa – dalle scuole agli ospedali, fino alle strutture parrocchiali – che sono essenziali per garantire la sopravvivenza della comunità cristiana nella regione. I nuovi membri, quindi, si impegnano a essere veri e propri ambasciatori di pace e solidarietà.
L'elenco onorifico dei nuovi investiti
La cerimonia di Investitura ha arricchito l'Ordine di 29 nuovi membri, che con la loro entrata rafforzano la Luogotenenza e il suo impatto caritativo.
I Neo-Cavalieri:
- Marco Attanasio
- Francesco Belsito
- Salvatore Brasiello
- Marcello Caronte
- Vincenso de Simone
- Gabriele di Santo
- Ortensio Falco
- Alberto Febbraro
- Nicola Fornaro
- Domenico Galati
- Vincenzo Giusti
- Antonio Iadicicco
- Florestano Laace
- Pierluigi la Manna
- Mario Maltempo
- Gennaro Marotta
- Gennaro Maschione
- Luca Patrizi
- Franco Pezone
- Stefano Pignataro
- Roberto Rapicano
- Gennaro Salvati Tanagro
- Enrico Siniscalchi
- Corrado Spina
Le Nuove Dame:
- Maria Serafina Cerminara
- Pierina De simone
- Maria Iacomino
- Anella Puglia
Questi nuovi membri si impegnano a sostenere l'Ordine nella sua missione spirituale, contribuendo con la preghiera e la beneficenza a favore di scuole, ospedali e parrocchie in Terra Santa.
