Iodice: "Nessuna campagna elettorale in chiesa, non mi sarei mai permessa"
La candidata al consiglio regionale con la lista "Casa Riformista" fa chiarezza sulle polemiche sollevate in città e spiega il motivo del suo intervento

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa.
"Domenica scorsa, presso la chiesa di 'San Simeone Profeta' a Marcianise, nel corso della santa messa, il parroco, ringraziandomi pubblicamente per il finanziamento di 30mila ottenuto dalla Regione Campania per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione della facciata esterna della parrocchia (parliamo di lavori che la comunità invocava da decenni e che mai nessuno era riuscito a sovvenzionare) mi ha invitata a dire qualcosa alle persone presenti. Sono stata accolta e salutata con un grande applauso dai fedeli, felicissimi perchè finalmente qualcuno si è mosso per un bene comune che sta a cuore a tutta la città di Marcianise. E queste sono state le mie parole:
"Mi dispiace che tutto ciò sia coinciso con la settimana della campagna elettorale però è mio dovere sottolineare questo contributo avuto dalla Regione, un contributo che è frutto di una politica sociale rivolta al benessere del cittadino, a vantaggio di chi non ha potere di farlo. Per questo vi dico di dare voce a chi può aiutare le persone che ne hanno bisogno e soprattutto colmare le carenze di un territorio sofferente".
Ci vedete qualcosa legato alla campagna elettorale? Ho fatto propaganda? Me ne sono guardata bene dal farlo nel rispetto del luogo, del parroco e dell'intera parrocchia.
Consiglierei a chi è mio competitor in questa campagna elettorale di utilizzare altri mezzi per screditare le persone ma mi rendo conto che "QUANDO LA VOLPE NON ARRIVA ALL’UVA DICE CHE E’ ACERBA…”.
L'onorevole Maria Luigia Iodice








