Fagiano avvistato a piazza Pitesti, scatta la segnalazione dei residenti. IL VIDEO
ll volatile che appartiene ad una specie protetta si aggirava tra le aiuole. L'sos a Forestale e Wwf

CASERTA. Questa mattina, una scena inaspettata ha catturato l'attenzione dei passanti nella suggestiva Piazza Pistesti a Caserta. Un bellissimo fagiano, con il suo piumaggio colorato e vivace, è stato avvistato mentre si aggirava senza meta tra le aiuole. La sua presenza ha destato non poco stupore e curiosità, tanto che un'insegnante che risiede nei dintorni ha prontamente segnalato con foto e video l'episodio, preoccupata per il benessere del volatile.
Fagiano avvistato a piazza Pitesti, scatta la segnalazione dei residenti
Il fagiano, appartenente a una specie protetta, sembra essere "scappato" dal vicino Parco della Reggia di Caserta, dove solitamente questi uccelli si muovono liberamente. Seppur affascinante, la sua apparizione in un contesto urbano ha suscitato interrogativi: come è arrivato fin qui? È possibile che abbia perso la strada o che sia stato spaventato da qualche evento nel parco?
La maestra Cinzia, visibilmente colpita dall'insolita vista, ha descritto il fagiano come un animale magnifico, che si è fermato a razzolare tra le foglie, ignaro delle meraviglie e delle insidie della vita cittadina. L'idea di un simile esemplare che potesse trovarsi così lontano dal suo habitat naturale ha acceso il dibattito tra gli abitanti della zona, molti dei quali hanno espresso il desiderio di vedere protetti animali come questo, simbolo della ricchezza faunistica del nostro territorio.
ll volatile che appartiene ad una specie protetta si aggirava tra le aiuole. Scatta l'sos a Forestale e Wwf
Ci si augura che qualcuno di quelli che hanno avuto la fortuna di osservare il fagiano abbia allertato le autorità competenti, come la Forestale o il Wwf, per garantire la sicurezza e il recupero dell'animale. È fondamentale che tutte le specie protette siano tutelate e che eventi di questo genere non rappresentino un rischio per la loro incolumità.
Intanto, il fumetto di vita che ha caratterizzato la piazza si è arricchito di un ulteriore capitolo: quello di un fagiano avventuroso che ha deciso di esplorare il mondo al di fuori del suo abituale rifugio. Una storia che invita a riflettere sull'importanza della salvaguardia degli ecosistemi e sulla coesistenza armoniosa tra natura e città. In attesa di ulteriori sviluppi, i cittadini di Caserta restano in allerta, sperando di rivedere il peculiare visitatore prima che faccia ritorno a casa.