Prende a pugni un vigile urbano per una multa: 70enne finisce nei guai
L’uomo è andato su tutte le furie a Sparanise: poi condotto in caserma dove è stato denunciato a piede libero

SPARANISE. Un vigile urbano aggredito e preso a pugni da un 70enne che era stato multato a Sparanise durante i preparativi della festa patronale. Subito sono intervenuti i sindacati di categoria che hanno denunciato il grave fatto avvenuto qualche giorno nel comune del Casertano.
Prende a pugni un vigile urbano per una multa: 70enne finisce nei guai
"Esprimiamo una ferma condanna per quanto accaduto agli agenti della Polizia Locale di Sparanise e siamo vicini ai colleghi che hanno subito questa vile aggressione".
Lo dichiara Filomena Coletta, Coordinatrice delle Funzioni Locali FP CGIL di Caserta, collega della Polizia Locale di Macerata Campania. Il racconto degli agenti restituisce la gravità del fatto: a seguito di un verbale per intralcio, si provvedeva a chiamare il carro attrezzi per eseguire la rimozione di un veicolo che costituiva ostacolo all’accesso e all’uscita di via Roma (via di fuga prevista dal piano di safety e security per la festa patronale).
L’uomo è andato su tutte le furie a Sparanise: poi condotto in caserma dove è stato denunciato a piede libero
Dopo circa 40 minuti nel mentre si attendeva l’intervento del carro attrezzi, si avvicinava ai verbalizzanti un 70enne, al quale veniva contestata tale infrazione al Codice della Strada e lui su tutte le furie ha sferrato un pugno in pieno volto al collega Ass. Capo Salvatore De Simone. Immediatamente, vista la scena, gli Agenti Luigi de Blasio e Valeria Di Stasio, si lanciavano su tale individuo per contenerlo ed arrestarlo per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Si provvedeva nell’immediatezza a contattare l’ufficiale di P.G. nonché il Comandante della P.L. Magg. Giovanni Fusco, il quale unitamente a personale della locale Stazione dei Carabinieri, intervenivano in aiuto della pattuglia presente sul posto.
La denuncia della Fp Cgil di Caserta: "Aumentare gli organici della Polizia Locale territoriale"
La sinergia e la fissa collaborazione tra le due forze dell’ordine, sono state di fondamentale importanza in quanto poi si è anche potuto appurare che il soggetto aveva un divieto di allontanamento dal suo Comune di residenza e pertanto contattato il PM di turno e’ stato poi rilasciato e denunciato a piede libero in attesa del sicuro inasprimento della misura a suo carico e dell’instaurando procedimento penale per l’accaduto.
"Oltre ad esprimere la solidarietà per i colleghi - conclude Coletta - auspichiamo un intervento delle istituzioni al fine di incrementare gli organici della Polizia Locale territoriale perennemente in sottonumero".