Perdite idriche dissanguano il Comune, vertice tra sindaco ed Ente Idrico Campano
Marrandino ha chiesto all'Ente di fare il possibile per consentire il definitivo subentro

CASTEL VOLTURNO - Si è parlato della gestione del servizio idrico integrato sul territorio comunale di Castel Volturno nell'incontro tenutosi alla sede dell'Ente Idrico Campano tra il presidente di quest'ultimo Luca Mascolo e il sindaco di Castel Volturno Pasquale Marrandino.
La riunione
Durante la riunione è stata evidenziata dal sindaco la necessità di procedere con tempestività al subentro del gestore unico per assicurare da un lato maggiore efficienza dei servizi, dall'altro per liberare il comune da un'attività che, per la vetustà delle reti idriche con significativi livelli di perdite idriche e delle reti fognarie, sta mettendo a rischio l'equilibrio economico-finanziario dell'Ente. Il presidente Mascolo ha evidenziato la condizione di difficoltà finanziaria del soggetto gestore ITL Spa che, come è noto, è in una fase di concordato preventivo. Tale circostanza, prevede che il subentro sia subordinato alla conclusione della procedura. Il sindaco Marrandino ha chiesto all'Ente Idrico Campano di fare il possibile per consentire il definitivo subentro per il primo gennaio 2026.
Le risorse finanziarie
Nel corso della riunione si è anche discusso delle risorse finanziarie recentemente assegnate dalla Regione Campania per la risoluzione delle vecchie criticità nell'ambito del servizio di fognatura e depurazione, con la previsione dell'adeguamento dell'impianto di depurazione in località Bagnara per un importo di poco meno di 10 milioni di euro e la risoluzione delle problematiche nella località di Ischitella per un importo di circa 4,3 milioni di euro. Ente idrico campana e Comune hanno quindi concordato un successivo incontro per monitorare lo stato della procedura di concordato preventivo del gestore e valutare il possibile subentro.