antica cittadella
antica cittadella
Il nuovo direttivo della Pro loco
Il nuovo direttivo della Pro loco

SESSA AURUNCA/VALOGNO - (Bruno Bencivenga). Dopo tre anni di intenso impegno, si è concluso il mandato del direttivo della Pro LocoValogno Nostro”, guidato dalla prof.ssa Fiorella Tedesco, una presidente attenta, appassionata e sempre presente su tutti i fronti. 

 

Valogno “saluta” il direttivo della Pro Loco: il timone passa a Francesco Cresci

Insieme al suo gruppo e con la collaborazione della popolazione, ha saputo rivoluzionare il borgo, rendendolo un punto di riferimento per la cultura, la socialità e la valorizzazione del territorio. Vari eventi si sono svolti nel magico luogo dei “Giardini della Restanza” di Paolo Tommasino, cornice naturale che ha accolto laboratori, mostre, incontri e momenti di condivisione. 

La Pro Loco ha inaugurato questo nuovo corso al suono dei fuochi d’artificio e con un brindisi collettivo, simbolo di unità e rinnovamento. Durante il triennio, la Pro Loco ha saputo fare rete con scuole, cooperative, il Liceo Artistico e il Liceo Musicale “A. Nifo”, realizzando attività che hanno coinvolto giovani, famiglie e visitatori.

 

Si è concluso il mandato dell'esecutivo “Valogno Nostro” guidato dalla prof Fiorella Tedesco: tre anni di rinascita culturale e comunitaria

Tra gli eventi più significativi si ricordano il laboratorio sulla lavanda condotto dalla dott. ssa Sacco, la testimonianza dei ragazzi della cooperativa “Al di là dei sogni”, gli incontri con la prof. ssa Maria R. Canzano, autrice di numerose pubblicazioni, e con il professor Agnisola per la presentazione dei suoi libri. 

Particolarmente sentita anche la partecipazione alla Giornata Ecologica, appuntamento fisso che ha visto cittadini e volontari uniti nella cura del borgo. Grande successo per la mostra micologica e per la mostra fotografica del presepe vivente, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico degli Aurunci. 

Anche l’Associazione Astrofili Aurunci ha arricchito il calendario di iniziative, offrendo a residenti e turisti l’emozione di ammirare le stelle e le costellazioni nel cielo di Valogno. Da segnalare inoltre l’impegno costante nell’accoglienza di artigiani e artisti, che con le loro opere hanno contribuito a mantenere viva la vocazione culturale del paese.

E, come ogni anno, continua la tradizione del presepe vivente, evento che incanta grandi e piccini. Seguiranno aggiornamenti sulla data ufficiale dell’edizione 2025.

La Pro Loco “Valogno Nostro", dunque, continua a rappresentare un punto di riferimento per tutti, simbolo di un impegno condiviso che ha saputo unire persone, idee e passioni. 

 

Ecco il nuovo direttivo della Proloco Valogno con tutti i nomi

Con la conclusione del mandato, il timone passa a una nuova squadra, pronta a proseguire il percorso intrapreso: Francesco Cresci, presidente; Cristian Cerimoniale, vicepresidente; Tommaso Cresci, tesoriere; Maria Letizia Riccio, segretaria; Michele Roberti, consigliere. Il nuovo gruppo ha espresso la volontà di seguire le orme del precedente direttivo, mantenendo viva la missione di promuovere la cultura, la partecipazione e l’identità di Valogno, un borgo che continua a distinguersi per la sua vitalità, la sua bellezza e il suo spirito di comunità.