antica cittadella
antica cittadella

 Il ruolo nel mirino

CASERTA (Lucia Sforza)- Dubbi e preoccupazioni emergono attorno alla figura di Giuseppe Razzano, imprenditore e politico, dopo lo scandalo legato all’inchiesta giudiziaria su un presunto sistema corruttivo. Il suo ruolo nel Comitato Direttivo del Consorzio Asi torna al centro dell’attenzione, anche alla luce di segnalazioni già presentate in passato.


 La presidente dell'Asi: “Preoccupazione legittima”

Raffaela Pignetti, presidente del Consorzio Asi, ha espresso pubblicamente la propria preoccupazione per il coinvolgimento di Razzano, sottolineando: “Quanto sta emergendo lascia trasparire un modus operandi ben più ampio di un semplice ‘sistema Sorrento’: parliamo di un vero e proprio ‘sistema Campania’, da cui mi dissocio con forza”.


 Segnalazioni già nel 2023: coinvolta l’ANAC

Pignetti ricorda che già nel 2023 il Consorzio Asi aveva inviato una segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) in merito alla nomina di Razzano, sollevando dubbi su possibili incompatibilità per i suoi interessi nel settore pubblicitario e rapporti economici con enti pubblici. L’ANAC aveva confermato l’esistenza di un conflitto di interessi “strutturale”, ma dalla Regione non è mai arrivata risposta.


“La giustizia faccia il suo corso”


La presidente conclude ribadendo la fiducia nella magistratura: “Auspico che la giustizia agisca con tempestività e chiarezza, a tutela dei cittadini e della corretta amministrazione pubblica. Chi è indagato resta comunque presunto innocente fino a prova contraria”.